Sono stati premiati ieri sera giovedì 16 marzo 2023 alla Casa delle Arti di via De Gasperi i benemeriti premiati con il Gelso d’oro della città di Cernusco sul Naviglio. Una cerimonia giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione.
Sei premi, due alla memoria
Due sono stati i premi dedicati a persone che non ci sono più e sono stati i momenti più intensi ed emozionanti, vissuti da tutti con un grande nodo alla gola.
Il primo è stato per l’ex segretario cittadino del Psi (oltre che scrittore e storico locale) Silvio Mandelli venuto a mancare ad agosto dello scorso anno in seguito alle conseguenze di un incidente. Ha ritirato il premio la figlia Elisabetta, profondamente commossa, che ha spiegato come sia ancora difficile per i familiari elaborare il dolore di una perdita così improvvisa e drammatica.

Il secondo è stato per padre Emilio Spinelli, missionario del Pime (il Pontificio istituto per le missioni estere) anch’egli scomparso ad agosto 2022 per questioni di salute.
A ritirare il premio è salito il nipote, Samuele, che ne ha ricordato il carisma, l’attaccamento a Cernusco e il suo straordinario potere educativo verso i bambini.
Due momenti che hanno fatto venire la pelle d’oca a tutti i presenti, per il patrimonio di valori e sapere che sia padre Emilio sia Mandelli hanno rappresentato per la città.
Due Gelsi all’impegno sociale
I riconoscimenti ai viventi sono andati al farmacista Carlo Baboni, che lo scorso anno ha ceduto l’attività che aveva aperto il padre nell’immediato dopoguerra, un fatto che , come ha raccontato lui stesso, gli ha provocato un grande disagio interiore, e al presidente dei Bufali del basket Mattia Mitola, l’artefice dello scudetto giovanile del 2015 e della promozione in Serie C nazionale.


Mezzo secolo di aggregazione e cultura
Due le associazioni premiate per il loro cinquantesimo compleanno che cade proprio nel 2023: gli Scout Cngei e il Coro polifonico Città di Cernusco.
Per i primi è salita sul palco la presidente Enrica Novello, mentre per il secondo il presidente Luciano Bruna e il direttore Giorgio Radaelli. Tutti i componenti sono poi saliti sul palco per l’esecuzione di due brani, uno dei quali è stato il Va’ Pensiero.


