terremoto

Un altro assessore si dimette a Melzo: è il quarto in tre anni

Ieri Diana Marangoni ha presentato le dimissioni e rimesso l'incarico nelle mani del sindaco di Melzo: "Motivi personali"

Un altro assessore si dimette a Melzo: è il quarto in tre anni
Pubblicato:
Aggiornato:

L'assessore alla Cultura e all'Istruzione (da giugno) Diana Marangoni ha ufficialmente rassegnato le dimissioni. E' il quarto membro della Giunta di Melzo a lasciare il proprio incarico da quando è iniziato il secondo mandato da sindaco di Antonio Fusè.

Un altro assessore si dimette

Ieri sera, giovedì 31 luglio 2025, Marangoni ha chiuso l'ultima Giunta della sua esperienza amministrativa consegnando la lettera di dimissioni nelle mani del sindaco. Una decisione che era nell'aria ormai da settimane, visto che più volte l'assessore aveva mostrato la sua stanchezza e voglia di passare il testimone.  A niente sono valsi i tentativi da parte del primo cittadino di convincerla a cambiare idea, forte dell'ottimo lavoro svolto in questi anni. Pochi anni.

Il quarto a dimettersi

Anche perché sulla Giunta di Melzo sembra aleggiare una vera e propria "maledizione". Infatti dal 2022 a oggi Marangoni è già il quarto assessore a rassegnare le dimissioni. Il primo fu Francesco Ferrari nel 2023, seguito a breve distanza da Sara Cannizzo. Diana Marangoni era entrata in Giunta nel 2023 in sostituzione di Ferrari. Pochi mesi fa, a giugno, le dimissioni "quasi obbligate" di Massimo Del Signore (scelto al posto di Canizzo) dopo l'esplosione del "mensa gate", con la scelta da parte del sindaco di ridistribuire in parte le sue deleghe affidando la Scuola proprio a Marangoni.

Motivazioni personali, ma non solo

Come motivato dalla diretta interessata, dietro alla scelta di presentare le dimissioni ci sarebbero motivazioni di tipo personale. Ma i ben informati non hanno dubbi nel sostenere che la goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbe di natura politica, con forti pressioni che arrivavano da una frangia delle Liste civiche (in merito un ampio approfondimento di natura politica lo troverete sulla Gazzetta della Martesana in edicola a partire da domani, sabato 2 agosto 2025).

Il dilemma del sindaco

IL "cerino" torna nelle mani del sindaco Fusè che adesso dovrà decidere il da farsi: se e con chi sostituire l'assessore dimissionario, tenendo conto che l'eventuale posto in Giunta spetterebbe a una donna per il rispetto della parità di genere.

Intanto però, il primo cittadino si è detto dispiaciuto per la decisione del suo assessore che ha voluto ringraziare per il lavoro svolto in questi anni:

Carissimi tutti con rammarico e dispiacere comunico che nella Giunta ancora in corso l'assessora Marangoni ha presentato le sue dimissioni per motivi personali con decorrenza odierna. Al momento tutte le sue deleghe in attesa di provvedimenti adeguati. Ci tengo a ringraziarla per il lavoro egregio svolto in questi anni.

La lettera alla città

L'assessore Marangoni ha quindi rivolto un saluto alla città tramite una lettera inviata alla nostra redazione:

Cara città di Melzo
vi scrivo per un arrivederci, poiché, con decisione sofferta e dovuta a motivi personali, sto lasciando la carica di assessora.
Voglio ringraziarvi tutti di cuore per avermi accolta e coinvolta in questi anni: se da parte mia spero di esserci stata per voi, cercando sempre di fare del mio meglio, certamente i cittadini tutti c’erano per me, non è mai mancato un sorriso, un incoraggiamento, un sostegno.
Mi sento di ringraziare tutte le realtà culturali, sportive e sociali del territorio, associazioni e consulte, che svolgono un ruolo importate accanto all’Amministrazione Comunale: solo insieme al loro impegno, creatività e condivisione civica abbiamo potuto creare belle occasioni di incontro rivolte a tutta la cittadinanza, arricchendo il tessuto urbano e rendendo davvero viva la nostra città. Belle collaborazioni sono nate anche con tutte le realtà commerciali che ho avuto modo di incontrare in occasione degli eventi cittadini e con le grandi realtà sostenitrici che credono nel progetto di sviluppo di una Melzo pulsante e produttiva.
Devo molto anche ai referenti degli uffici comunali: se noi siamo il volto, loro sono il braccio operativo che fa funzionare ogni cosa, ogni giorno, e li ringrazio per la professionalità messa in campo, l’attenzione ad ogni richiesta, la disponibilità che non è mai mancata nei miei confronti, che racconta l’intento comune di rilancio del nostro territorio.
Questa esperienza è stata per me davvero importante e formativa da un punto di vista personale e professionale e la mia gratitudine va innanzitutto ad Antonio Fusé per avermi scelta e per la fiducia. Ringrazio tutti colleghi della Giunta per avermi accompagnata in questo ruolo e guidata giorno per giorno, e a tutto il gruppo consigliare e politico per avermi sostenuta in ogni attività.
Mi dispiace per l’avvicendarsi veloce di deleghe che mi sono state da poco affidate nell’Istruzione e per aver purtroppo disatteso queste aspettative.
La mia condizione personale e professionale attuale non mi consente di proseguire in questo incarico e preferisco interrompere qui la mia disponibilità senza procrastinare oltre, pensando al bene della nostra città e guardando al domani dei concittadini.
Con la speranza che questo percorso possa proseguirete al meglio con chi mi seguirà, lascio dunque un enorme grazie e un arrivederci a tutti voi, con un saluto speranzoso di rincontrarci in occasioni future della vita.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo