È stata chiusa questa sera, venerdì 15 ottobre, dal ministro alla difesa Lorenzo Guerini la campagna elettorale a sostegno di Vittorio Caglio in vista del ballottaggio in programma domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021. Dopo gli interventi di ieri dell’ex sindaco di Torino Piero Fassino e dell’europarlamentare Patrizia Toia, l’onorevole del Pd ha tirato l’ultima volata al candidato del centrosinistra in un comizio tenuto in piazza Perrucchetti.
Il ministro Guerini a Cassano d’Adda per Vittorio Caglio
Queste le parole del ministro:
“Voglio ringraziare il sindaco uscente Roberto Maviglia per questi dieci anni di buon governo. Anch’io sono stato sindaco della mia città, Lodi, e conosco la fatica che si prova in certi momenti: sono tantissimi i problemi che ogni giorno un bravo amministratore deve affrontare. Non conosco quali difficoltà affliggono questa città ma voglio ricordare una cosa: domenica e lunedì non si vota per Salvini o Meloni, si vota per eleggere un bravo sindaco, che viva e conosca il territorio come qualsiasi cittadino. I ritornelli sulla mancanza di sicurezza nelle nostre città che la destra propina ogni giorno sono sempre gli stessi, non facciamoci confondere dalla paura”
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



In piazza che i leader del centrodestra
Nello stesso momento, in piazza Garibaldi, a un centinaio di metri di distanza l’uno dall’altro, è andato in scena l’ultimo intervento a sostegno del candidato del centrodestra Fabio Colombo. Sul palco hanno preso la parola i senatori Emanuele Pellegrini e Massimiliano Romeo, il consigliere regionale Riccardo Pase e l’ex assessore al welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Presenti anche i sindaci leghisti di Treviglio, Trezzo sull’Adda, di Inzago e di Pessano con Bornago Juri Imeri, Silvana Centurelli, Andrea Fumagalli e Alberto Villa.
Così ha parlato alla piazza Giulio Gallera:
“Il fatto che il centrodestra si sia prima unito nella coalizione e poi abbia indicato il candidato sindaco è un segnale forte, fa capire quanto sia forte la volontà del gruppo su qualsiasi personalismo. Se il centrodestra vincerà le elezioni, la giunta che guiderà questa città sarà formata da uomini e donne del fare, esattamente il contrario di ciò che ha rappresentato l’amministrazione uscente. Guardate ciò che dieci anni fa è stato fatto dal centrodestra per l’ospedale Zappatoni: nonostante tutte le difficoltà, oggi è un polo di eccellenza nel campo della riabilitazione: questo vuol dire amministrare con competenza ed efficacia”
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



