tornati da poco

Viaggio indimenticabile in Marocco per alcuni inzaghesi

Sono andati insieme a un gruppo di famiglie che da anni partecipa al tradizionale appuntamento autunnale alla scoperta di mete estere

Viaggio indimenticabile in Marocco per alcuni inzaghesi

E’ rientrato dal Marocco il gruppo di famiglie che da anni partecipa al tradizionale appuntamento autunnale alla scoperta di mete estere, tra cui alcuni residenti a Inzago.

Città imperiali del Marocco

Dopo l’Uzbekistan, la Turchia, l’India e l’Egitto, quest’anno è stata la volta delle città imperiali del Marocco.

“Sono stati nove giorni meravigliosi”, ha detto la portavoce e anima del gruppo Rosy, che è stata una grande collaboratrice di don Gilberto Orsi.

E’ stato proprio grazie alla sua creatività e passione che sono iniziate queste esperienze alla scoperta di nuovi popoli, culture e paesaggi da cartolina.

Anche questa esperienza marocchina è stata coinvolgente ed emozionante come sempre

hanno detto i ventisette partecipanti, tra i quali otto inzaghesi con altre famiglie del decanato di Settala.

Tra i momenti indimenticabili ci sono l’esplorare i paesaggi maestosi delle montagne dell’Alto Atlantide fino agli oltre 2.500 metri di altitudine, la notte passata nel deserto nell’accampamento berbero ad ammirare il tramonto e l’alba sulle dune sabbiose del deserto, e il gustare gli odori e i sapori della cucina marocchina.

Negli oltre duemila chilometri percorsi, iniziati con la partenza da Casablanca fino a toccare i meravigliosi paesaggi della cittadina di Quarzazate, sede degli esterni di numerosi film storici dei più noti registi internazionali, abbiamo avuto l’opportunità di vivere un’esperienza piena di fascino, di colori e di emozioni

ha raccontato Edo, uno del gruppo.

Tutti soddisfatti al rientro e pronti per il prossimo viaggio in programma in Oman.