Buone notizie per i frequentatori dell'Adda: lo Stallazzo ha riaperto
Dopo la complicata vicenda della frana che aveva bloccato l'alzaia del naviglio di Paderno d'Adda il luogo di ristoro aveva chiuso. Ma 4000 firme raccolte hanno avuto effetto

Una storia a lieto fine quella del Ristoro Stallazzo. Dopo mesi di chiusura a seguito della frana sull'alzaia dell'Adda lungo il Naviglio di Paderno, e grazie a una straordinaria mobilitazione popolare culminata con la raccolta di oltre 4.000 firme, lo Stallazzo ha riaperto oggi, sabato 29 marzo 2025, accogliendo nuovamente ciclisti e turisti con la sua atmosfera accogliente. Come recita il volantino promozionale, "Lo Stallazzo riapre e vi aspetta ogni weekend!"
Dalle firme alla Riapertura
La vicenda dello Stallazzo aveva toccato il cuore di tanti appassionati della ciclopista che collega Trezzo sull'Adda al Lecchese, un percorso molto frequentato e apprezzato per la sua bellezza naturalistica. La chiusura del punto di ristoro, gestito dalla Cooperativa Sociale Solleva, aveva rappresentato un duro colpo per la comunità locale e per il turismo della zona.
La mobilitazione promossa dalla Cooperativa Solleva ha visto la raccolta di 2.963 firme digitali e circa 1.000 firme cartacee, consegnate lo scorso 11 marzo 2025 al Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e all'assessore Gianluca Comazzi. Presenti alla consegna anche Luigi Gasparini, presidente della Cooperativa Solleva, e il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini.
Come aveva dichiarato Zamperini in occasione della consegna delle firme:
Le adesioni raccolte per la riapertura del Ristoro Stallazzo testimoniano quanto questo luogo sia fondamentale per la coesione sociale e per la sicurezza del territorio. Lo Stallazzo è un punto di riferimento non solo sotto l'aspetto territoriale, ma anche sociale, grazie alle attività promosse dalla cooperativa.
La sua chiusura non ha rappresentato soltanto una difficoltà economica per questa realtà, ma ha interrotto anche un importante spazio di inclusione sociale e di presidio lungo il fiume Adda.
Investimenti per la Sicurezza dell'Alzaia
La chiusura dello Stallazzo risaliva al 2 dicembre 2024, a seguito della frana che, nel maggio precedente, aveva interrotto il percorso pedonale all'altezza di Cornate d'Adda, riducendo drasticamente l'afflusso di visitatori.
In risposta, le Province di Lecco e di Monza, attraverso i fondi incassati dalle concessioni idroelettriche, avevano stanziato a dicembre 1,5 milioni di euro per il ripristino dell'area colpita dalla frana e per la riapertura di uno dei percorsi pedonali più frequentati della Regione.
Grazie a questi interventi e alla determinazione della Cooperativa Solleva, lo Stallazzo è oggi di nuovo operativo, pronto ad accogliere i visitatori e a offrire un punto di ristoro e di socializzazione lungo l'alzaia dell'Adda.