Motori

La stagione perfetta di Ivan Spada: campione nella Yamaha R3 Cup

Il motociclista di Limito ha chiuso la stagione con l'ennesima vittoria, dopo che si era già assicurato il titolo

La stagione perfetta di Ivan Spada: campione nella Yamaha R3 Cup
Pubblicato:

Una stagione perfetta, non si può definire altrimenti. Nelle scorse settimane si è concluso il campionato monomarca Yamaha R3 Cup, con il titolo piloti conquistato dal pioltellese di Limito Ivan Spada con un round d’anticipo. Sensazione più bella non c’è, nel motorsport, rispetto a quella di mettersi alla guida con la mente libera da classifiche piloti, costruttori e il risultato è presto detto: Spada, senza pensieri, ha conquistato pole position e vittoria anche nell’ultimo round, chiudendo così un 2025 da sogno.

Ivan Spada, vincente anche nell'ultima gara

Un altro week-end da leader iniziato già al venerdì, conquistando la prima posizione nelle due sessioni di prove libere sul circuito di Misano. Al sabato, causa pioggia, si disputa una sola sessione di qualifiche e Ivan va velocissimo, sigla il tempo di 1.51.772 girando completamente da solo senza scie e stacca il secondo classificato di ben 9 decimi. Domenica si è svolta la gara, anch’essa bagnata e quindi tutti i piloti hanno montato la gomma rain. Ivan parte bene ma la mancanza di fiducia in condizioni davvero al limite non gli permette di imporre un buon ritmo pur guidando nel miglior modo possibile, così dopo cinque curve è secondo. La gara procede in maniera regolare, con il leader Angelo Mottola che si allontana da Spada che termina dunque secondo. Poco dopo, però, la classifica viene aggiornata vedendo il vincitore squalificato per irregolarità tecnica: Spada, dunque, conclude al primo posto.

Le parole del pilota di Limito

Stagione che termina nel migliore dei modi, portando a casa ogni singola sessione fin dal venerdì. Queste le parole di Ivan:

"Gran peccato aver finito la stagione con una gara bagnata, un week-end ancora una volta perfetto per me e per il Mandatori Racing Team che ha lavorato come al solito in maniera stratosferica, portandomi ancora una volta in cima alla classifica. Qui ho ottenuto la terza vittoria stagionale e sono contento, tutto sommato, di come è andata nonostante la pioggia abbia sparigliato un po’ le carte. Grazie come sempre alla mia grandissima squadra, alla mia famiglia e agli sponsor per i grandi sacrifici, agli amici e parenti da casa ed in fine a Yamaha Racing per il supporto che ha dato. Ora testa al 2026 che si sta già preannunciando molto convincente. Ora mi spettano mesi e mesi di lavoro, allenamento e test con nuove moto".

Podcast Adda Martesana: Storie di successo