Lotta libera

La lotta apre le porte al pubblico con il progetto Babylonia

Appuntamento sabato con l'esibizione del Lotta Club Seggiano: ritrovo sabato 19 aprile alle 15 nella palestra di via Iqbal Masih

La lotta apre le porte al pubblico con il progetto Babylonia
Pubblicato:

Sabato 19 aprile 2025 dalle 15 si terrà l’esibizione di lotta olimpica giovanile presso la palestra comunale di Pioltello, situata in via Iqbal Masih 7. L’evento vedrà l’esibirsi di tutto il settore giovanile del Lotta Club Seggiano in varie attività sportive. Tra questi ci saranno: il recente vincitore del Campionato Italiano U14, Daniel Rosca, e lottatori di altre società sportive lombarde.

Il progetto Babylonia

L’incontro si inserisce all’interno del progetto Babylonia, inserito nel bando “valori in campo 2024-2026”, promosso da Gruppo Cap e patrocinato dal comune di Pioltello. L’obiettivo è l’integrazione sociale e l’inclusione di giovani provenienti da contesti di fragilità attraverso lo sport e, in particolare, la lotta olimpica.

Chi sarà presente?

Sabato saranno presenti numerosi ospiti, tra questi anche i rappresentanti istituzionali e dell’assessorato allo Sport del comune di Pioltello. Inoltre, c’è una sorpresa che attende tutti all’apertura dell’evento: un comunicato trasmesso dal gruppo Cap, che verrà letto solo quel giorno.

L'iniziativa di Valori in Campo rappresenta un'importante opportunità per promuovere, attraverso l'educazione sportiva e il coinvolgimento delle nuove generazioni, i valori della sostenibilità, della diversità e dell'inclusione. – ha scritto Yuri Santagostino, presidente del gruppo Cap - Siamo particolarmente felici di collaborare da ormai diversi anni con il Lotta Club Seggiano, che ha sempre dimostrato di essere in prima linea per sensibilizzare bambini e ragazzi sui temi del rispetto e dell'inclusione sociale. Desidero esprimere dunque un sincero ringraziamento all’associazione per l'impegno costante e la dedizione con cui portano avanti iniziative come il progetto Babylonia: il successo di Valori in Campo dipende proprio da progetti come questo, che contribuiscono a formare una società più consapevole e orientata verso un futuro sostenibile e inclusivo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo