Commenti su: Il calcio resterà a Gessate

coerenza

Ma questo qua conosce il significato della parola "COERENZA"? A Febbraio esce l'intervista e sull'articolo dice che molla tutto e si dimette perche ne ha piene le scatole, ad Aprile ci ripensa e dice che continua col progetto perche "probabilmente" il calcio continuera' a Gessate con l'aiuto della divina provvidenza. A Maggio cosa dira'? Che stava scherzando e che si dara' al tennis? Suvvia un minimo di serieta'!!!!!!!!!

nuovafrontierafan

Per i ragazzi di Gessate che hanno ancora voglia di giocare a calcio e cercano una societa' seria vicina per la prossima stagione, io consiglio la Nuova Frontiera di Bellinzago. Venite e vedrete che vi troverete benissimo. Ci sono persone competenti e piene di passione. La societa' esiste da anni e state sicuri che non fara' la fine del Gessate!!!!!!

antonio loriggio

Leggere questo articolo sul calcio GESSATE mi si riempie il cuore di dolore e sconcerto. Come e' possibile nell'arco di 4 anni mandare allo sfascio 2 societa' di calcio giovanile gessatesi ? Perche si deve arrivare a questo mi chiedo ? Dei ragazzi di Gessate e dello sport giovanile non importa proprio nulla a nessuno che conta ? Ho seguito con grande interesse e avendo tempo a disposizione da pensionato le vicende del nuovo Gessate e mi chiedo come sia possibile a fine Aprile ancora non avere le idee chiare e un progetto solito e sopratutto finanziato con soldi veri alle spalle, e non solo con parole ? Il Sig. Villa scrive una frase preoccupante ovvero "“Mi sono reso conto che non si poteva lasciare andare tutto – ha spiegato – Il calcio in un modo o nell’altro resterà molto probabilmente in paese. Io potrei anche rimanere a Gessate in qualità di mister” ebbene proprio quel "nel modo o nell'altro" e quel "molto probabilmente" mi lasciano molti dubbi che dietro a queste parole ci sia un progetto concreto e sopratutto un aiuto vero, reale e fattibile non dimenticando che una societa' del genere costa parecchie decide di migliaia di euro all'anno e che le famiglie non possono sempre essere il bancomat della societa'. Grazie per l'attenzione.

Viva Gessate

«Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: del doman non v’è certezza». Siamo passati in pochi mesi dal "Torna il calcio a Gessate" al "Gessate perdera' il calcio" a questo articolo dove si paventano ancora promesse gettate al vento e ben poche certezze sul tavolo. Il tutto condito con un bel "Il calcio in un modo o nell’altro resterà molto probabilmente in paese". Ma stiamo scherzando? Gessate e sopratutto i suoi ragazzi meritano questo trattamento e questa ennesima presa in giro? Direi proprio di NO. Il calcio giovanile ha bisogno di persone serie e di fatti concreti piuttosto che di faccendieri e saltimbanchi senza scrupoli. Meditate gente, meditate...

Gessatese delusa

Certo che perdere due volte il calcio a Gessate con la stessa giunta e' un record. Scommetto un cappello che ora con l'avvicinarsi delle elezioni in paese la giunta in carica fara' di tutto per promuovere lo sport giovanile a Gessate e dimostrare alla cittadinanza che tutti i problemi emersi derivano dalla cattiva gestione di ObiettivoSport e dalla poca affidabilita' della dirigenza del Asd Gessate vero ? Che tristezza. Che tristezza ancora di piu per il fatto che di mezzo ci sono bambini e ragazzi di Gessate lasciati per mesi allo sbando e ora conditi ancora con tante promesse elettorali. Spero che la gente se ne ricordi bene a Giugno.

L.L.

«Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: del doman non v’è certezza». Da Settembre 2018 ad oggi siamo passati dal https://www.sprintesport.it/sp/in-edicola/nel-giornale/torna-calcio-gessate/ a questo articolo con il suo "Il calcio in un modo o nell’altro resterà molto probabilmente in paese" ma scherziamo ? Gessate e sopratutto i ragazzi di Gessate meritano di non essere presi in giro ancora con promesse vane e speranze passate per certezze. Le stesse promesse e le stesse speranze di buoni propositi sono state fatte a Settembre 2018 e vengono riproposte anche ora ma senza presentare un progetto con basi solide e concrete. Da quello che leggo e sento, sulla faccenda del calcio a Gessate si fanno troppe chiacchiere e troppo pochi fatti concreti. Un dirigente che a Febbraio annuncia le proprie dimisisoni sui giornali e a Aprile se le rimangia, mi chiedo che credibilita' possa avere verso genitori e ragazzi di Gessate ? Immagino che Villa abbia trovato qualcuno a dargli una mano leggendo l'articolo. Chi ? Con che portafoglio ? Con quale progetto concreto ? Oppure tutto questo e' un "black box" come una scommessa al buio ? I nostri ragazzi non hanno bisogno di scommesse al buio ma di persone che abbiamo gli stessi ragazzi a cuore prime di tutto, prima ancora dei propri interessi personali e politici.