Commenti su: Prolungamento metropolitana Milano fino a Paullo c'è uno spiraglio

Robertino

Ho pensato per risparmiare tempo soldi di farse ferrovie in superfici sopra o di fianco paullese ...Paullese é la strada più trafficata del milanese per andare a Milano. credo che la A.T.M. diventa potenziale quanto e in Nuova circolazione

Roberto

Sono almeno 15 anni che devono prolungarla... Sono certo che, in concreto, ciò avverrà subito dopo che avrò venduto casa... A questo punto, quasi quasi, mi sacrifico per la collettività e.... Vendo! ?

federico emanuele

Ho 42 anni, Avevano promesso il metro Quando avevo 15 anni, all’epoca lavoravano solo i miei genitori che tutt’e due lavorano in città, tra poco vanno in pensione e il metro non l’anno mai visto , sono sempre andati con il traffico e lo stress che crea la Paullese, grazie Il sud est e il più numeroso di cittadini che si sposta in città, non capisco come è possibile che il metro non sia gia a paullo

ilaria

Noto con estremo disappunto che fin'ora hanno trovato - e che continuano a trovare - via libera TUTTI i progetti di prolungamento delle varie metro milanesi AD ECCEZIONE SOLO del prolungamento della Metro 3 fino a Paullo che é bloccato da anni con inutili scuse! Tale situazione é a dir poco discriminatoria nei confronti dei cittadini del sud est milanese ai quali viene ingiustamente negato il diritto di poter utilizzare mezzi di trasporto di prima categoria. Eppure le tasse le pagano ben anche loro! E se poi si considera che la Paullese é la strada più trafficata del milanese seconda solo alla Milano Meda allora oltre al danno si aggiunge la beffa! E a chi si ostina a proporre alternative quali bus o tram vorrei dire che di certo i cittadini del sud est milanese non si accontenteranno di un palliativo quale un bus o un tram. È utopico, se non stupido, infatti pensare che bus e tram siano una valida alternativa alla metro in una situazione di traffico quotidianamente congestionato quale quello che si verifica sulla Paullese. A Milano infatti lo sanno tutti anche i bambini: solo la metro funziona bene ed é affidabile, gli altri mezzi no. Quindi la gente continuerà a prendere la macchina anche con bus e tram a disposizione. Semplice no?!. Speriamo che gli enti e le persone che vi lavorano abbiano l'intelligenza e l'onestà di fare la cosa giusta.

Manuela Garavaglia

Vorrei che chi nega o non approva il progetto metropolitana da San Donato fino a Paullo facesse ogni giorno questa strada, in orario di punta, naturalmente. Ogni giorno c'è un intoppo ..... e oggi con quella poca neve annunciata (4/5 cm) partendo da Pandino ci sono volute 2,5 ore x arrivare a San Donato. Ma ribadisco neve o no, questa strada é un macello. Se questa è vita.... Hanno speso un sacco di soldi per il raddoppio .... forse avrebbero dovuto investirli nella metro, e tanti avrebbero lasciato l'auto a casa o nei parcheggi. Promesse, promesse e ancora promesse

Giuseppe Scotti

Si potrebbe pensare in un'ottica sia di efficienza dei trasporti che di tutela dell'ambiente di realizzare una linea tramviaria che garantirebbe una costante copertura di collegamenti associata a costi inferiori rispetto a lavori di realizzazione di un prolungamento della metropolitana.