L'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, e la collega Melania Rizzoli (Formazione e Lavoro) hanno fatto visita alla pizzeria PizzAut di Cassina de' Pecchi, che vede protagonisti ragazzi con autismo, guidati dall'assessore di Cernusco sul Naviglio Nico Acampora.
'PizzAut' - hanno sottolineato gli assessori Locatelli e Rizzoli - è la dimostrazione pratica di quanto sia importante favorire l'inclusione lavorativa dei ragazzi con autismo. Grazie a questa esperienza i giovani coinvolti crescono in termini di autonomia, sicurezza e autostima. Superando anche limiti che, in prima battuta, potevano apparire come insormontabili.
Non è solo una pizzeria, in cui tra l'altro si mangiano ottime pizze, è una realtà associativa che fa dell'inclusione sociale un modello, un'occasione di formazione e un'opportunità di lavoro per ragazzi autistici - ha commentato poi via social Sala - Per tutte queste ragioni stiamo lavorando affinché possa aprire un locale anche a Milano.Ci auguriamo che molte altre città seguano il nostro esempio, attivandosi per fare in modo che la rete dei punti PizzAut possa crescere. La relazione è fondamentale per le persone autistiche, nutrirla di esperienze professionali positive sane, reali e concrete permette loro di mettersi alla prova e soprattutto li gratifica in quanto individui autonomi e responsabili