Giornate del patrimonio a Cernusco: la riscoperta di Ronco FOTO
Alla biciclettata hanno partecipato anche il sindaco e l'assessore allo Sport.

Giornate del patrimonio a Cernusco: la riscoperta di Ronco tra mezzi agricoli d’epoca, degustazioni e la storia del prezioso Cedro del Libano.
Giornate del patrimonio a Ronco
La prima tappa cernuschese delle Giornate del patrimonio, kermesse che per due fine settimana coinvolgerà l’Adda Martesana è stato il borgo agricolo di Ronco. In piazza Giorgio e Serena Perego hanno esposto e raccontato l’utilizzo di alcuni strumenti utilizzati nella vita bucolica. Grandi e piccoli, giunti in parte da Cernusco con una biciclettata a cui hanno partecipato anche il sindaco Ermanno Zacchetti e l’assessore allo Sport Grazia Vanni, hanno potuto ammirare anche uno storico aratro e una macchina per battere il mais d’epoca restaurata.
Il prezioso Cedro del Libano
Poi l’assessore alla Cultura Mariangela Mariani ha raccontato la storia del Cedro del Libano, da più di duecento anni nel Giardino Taverna. La mattinata si è chiusa con una degustazione di prodotti a chilometro zero presso l’azienda agricola Pollastri, una delle più tradizionali della città.







