E' già tempo di Natale a Pioltello: ecco tutti gli eventi aperti al pubblico
Dalle fontane danzanti al ballo di Natale della terza età: un programma ricco tutto da scoprire.

Il Natale è iniziato prima a Pioltello, ma le iniziative aperte al pubblico sono ancora tante. Tra novità e conferme, nonostante le ristrettezze economiche l'obiettivo è regalare ai cittadini e non solo momenti di spensieratezza e relax.
La partenza a Sant'Andrea
Anche quest'anno si è scelto di dare il via agli eventi del Natale con la festa del Santo Patrono Sant'Andrea. Dopo la Messa celebrata dal parroco don Giacomo Roncari, ecco tornare sul palco i musicisti del Corpo musicale di Sant'Andrea che hanno riempito il teatro Schuster lo scorso mercoledì (QUI L'ARTICOLO). Da non perdere poi la visita al Museo Sottotetto, già andata in scena proprio in occasione di Sant'Andrea e che sarà riproposta anche a Santa Lucia (GUARDA IL VIDEO).
Sempre in chiesa, ma stavolta alla Beata Vergine Assunta di Seggiano, il secondo antipasto natalizio con il concerto gospel a cura del BruCo Gospel choir che sabato 3 dicembre ha registrato il tutto esaurito. Una performance live che ha saputo coinvolgere il pubblico che, trasportato dalle musiche, oltre che spettatore è diventato protagonista cantando le note melodie natalizie.

Foto Rino Picariello



Tornano le fontane danzanti
Domani, mercoledì 7 dicembre 2022, l'appuntamento è alle 18.30 nella piazza del Municipio dove per il secondo anno consecutivo si terrà lo spettacolo musicale e visivo delle Fontane danzanti. Al termine, per scaldare gli animi, spazio anche al vin brulè e al panettone offerto a tutti i presenti.
Weekend nelle piazze
Sabato 10 dicembre alle 14.30 spazio all'iniziativa "I giochi di una volta" che si terrà a Limito in piazza Don Milani: la più grande e completa collezione di giochi antichi della tradizione italiana con intrattenimento di animatori.
Domenica 11 dicembre invece è il turno della Fiera di Santa Lucia che dalle 9 alle 19 impegnerà il centro storico (vie Roma e Milano e piazze Giovanni XXIII, XXV Aprile e Don Civilini): oltre a passeggiare e curiosare tra stand e bancarelle, gli adulti e i bambini potranno scegliere tra consegnare la propria letterina a Babbo Natale, guidare i go kart elettrici, scrutare gli “alberi speciali” o visitare l’esposizione di automobili, motociclette e bici d’epoca. L’appuntamento sarà allietato dalla Banda di Sant’Andrea.
La Luce di Betlemme
Altro appuntamento ormai consolidato è quello con gli Scout di Pioltello che sabato 17 dicembre alle 15.30 porteranno dalla stazione ferroviaria sino a piazza dei Popoli la Luce di Betlemme dove la consegneranno alla sindica Ivonne Cosciotti alla presenza delle autorità religiose della città.
A seguire, alle 17, verranno consegnate le benemerenze cittadine in Sala Consiliare. Domenica 18 dicembre, alle 14.30, nella palestra dell’oratorio Maria Regina ritorna, dopo lo stop imposto dalla pandemia, “Facciamo Natale”, in cui gli over 55 potranno scatenarsi in un pomeriggio danzante. Lunedì 19 dicembre, alle 20 avrà luogo in Sala Consiliare “Sportivi e Vincenti”, con la premiazione degli atleti pioltellesi che si sono distinti nelle loro discipline.