Violenza sulle donne, un giardino dedicato ad Antonietta

Mercoledì 30 maggio l'intitolazione. Presente anche il sottosegretario Maria Elena Boschi.

Violenza sulle donne, un giardino dedicato ad Antonietta
Pubblicato:
Aggiornato:

Aveva cercato di fuggire dalla violenza del compagno recandosi a casa della madre, a Segrate. Ma proprio in città ha trovato la morte. Ma la città non vuole dimenticare il suo sacrificio e lancia un grido contro la violenza sulle donne.

Violenza sulle donne, un giardino dedicato ad Antonietta

Antonietta Di Nunno, 35 anni, è stata uccisa il 24 maggio dall'ex compagno. La coppia si era trasferita da Borghetto Lodigiano a Milano, in via Mac Mahon. Ma  Antonietta era scappata a Segrate dalla madre, esaurita dall’ennesima lite con il compagno. Che l’ha raggiunta e l’ha fatta salire sul suo motorino. Ne era nata l'ennesima lite, finita con due colpi di pistola.  Il compagno ha prima ucciso Antonietta, poi si è sparato.

Il ricordo

Mercoledì 30 maggio, alle  17.30, proprio in via Cellini, la donna (e con lei le altre vittime di violenza) sarà ricordata con  letture a cura di D come Donna. Don Stefano Rocca poi benedirà la targa di intitolazione dell'area.

I presenti

Saranno presenti numerose autorità locali. Oltre al sindaco Paolo Micheli, ci saranno le colleghe Ivonne Cosciotti (Pioltello) e Caterina Molinari (Peschiera Borromeo). Annunciate anche le presenze di Viviana Mazzei, assessore alle Pari opportunità del comune di Segrate e di Maria Elena Boschi, sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Pari opportunità.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo