Rileva la concentrazione di Pm 2,5

Una sentinella ambientale per controllare la qualità dell'aria

I residenti vicino al deposito dell’Atm di Gorgonzola hanno acquistato un vaso tecnologico per monitorare l'inquinamento.

Una sentinella ambientale per controllare la qualità dell'aria
Pubblicato:

Una sentinella ambientale voluta dagli abitanti di un rione per evitare di rivivere l'incubo di strani fumi che uscivano dai macchinari del vicino deposito mezzi.

Una sentinella ambientale a Gorgonzola

I residenti vicino al deposito dell'Atm di Gorgonzola volevano evitare di rivivere l'incubo di vedere strani fumi che uscivano dai macchinari e sentire strane puzze. Così si sono attrezzati trovando un'ingegnosa soluzione. Per avere un supporto e dati alla mano, hanno deciso di investire su "Arianna", un vaso da balcone hi-tech che misura i livelli di inquinamento dell’aria nato dal progetto di cinque giovani ingegneri e designer del Politecnico di Milano e supportato da Bcc Milano. "Ho saputo di questo strumento da un amico e poi ho approfondito la questione su Internet - ha spiegato Alice Beretta, promotrice dell’iniziativa - Ho quindi iniziato a spargere la voce e alla fine siamo arrivati a una ventina di persone. Mettendo solo dieci euro a testa abbiamo potuto acquistare uno di questi vasi e, grazie all’adesione dei residenti di piazza Bach, sono avanzati i soldi per comprarne due da sistemare nelle Primarie della città che arriveranno a fine mese. Sono orgogliosa di far parte di questo importante progetto ambientale".

Tutti i dettagli e le interviste ai protagonisti sulla Gazzetta della Martesana in edicola e online da sabato 10 ottobre 2020.

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo