Richieste

Sanità territoriale, SegrateSì scrive all’Asst Melegnano Martesana

Il gruppo vorrebbe un piano straordinario di recupero delle visite, garanzie del funzionamento del centro vaccinale e sapere la situazione delle Unità speciali di continuità assistenziali (Usca).

Sanità territoriale, SegrateSì scrive all’Asst Melegnano Martesana
Pubblicato:

Sanità territoriale, Segrate fa sentire la propria voce per avere maggiori servizi in città. Oggi, lunedì 19 ottobre 2020, è stata mandata una lettera ai direttori dell'Asst.

Sanità territoriale, SegrateSì chiede un intervento

Il gruppo SegrateSì vorrebbe un piano straordinario di recupero delle visite, garanzie del funzionamento del centro vaccinale e sapere la situazione delle Unità speciali di continuità assistenziali (Usca). "Nonostante il sindaco avesse dato rassicurazioni alla cittadinanza al riguardo, poco prima delle elezioni, pubblicando una comunicazione del direttore dell'azienda socio sanitaria in cui si affermava la completa riapertura del Poliambulatorio di Rovagnasco non oltre settembre, la situazione non è di fatto cambiata - hanno detto i referenti del gruppo - Alla parziale (e non completa) riapertura della struttura non è corrisposto una significativa ripresa dei servizi. Gli utenti lamentano moltissimi disservizi e difficoltà a prenotare visite, accedere ai servizi amministrativi… Anche il banale contatto telefonico si trasforma in un'Odissea. Comprendiamo le difficoltà, ma questa situazione perdura da troppo tempo. Per queste ragioni oggi, 19 ottobre 2020, abbiamo nuovamente scritto ai direttori dell’Asst Melegnano Martesana ribadendo la necessità che siano garantiti i servizi del presidio socio sanitario del nostro territorio. Un elemento fondamentale e non rinunciabile per la nostra comunità".

Le richieste

Questi i temi su cui SegrateSì chiede un intervento. "Per le visite specialistiche arretrate che sia previsto e attuato un piano di recupero straordinario di quelle rimandate o sospese in modo tale da riprogrammarle nel minor tempo possibile prevedendo anche le aperture serali e il sabato del Poliambulatorio di Segrate - hanno sottolineato i portavoce del gruppo - Molte visite, a titolo di esempio cardiologiche-pneumologiche e diabetologiche, riguardano i pazienti cronici e non è ammissibile ulteriore ritardo. In previsione della ormai prossima partenza della campagna vaccinale, poi, vogliamo avere la garanzia del funzionamento regolare e continuato del centro vaccinale sito nel poliambulatorio di via Amendola 3. Considerato la veloce recrudescenza del Covid in questi ultimi giorni, riteniamo assolutamente necessario conoscere lo stato di attuazione delle Usca e per questo abbiamo chiesto risposte precise e urgenti all'Assemblea distrettuale dei sindaci dell’Asst. Le unità speciali di continuità assistenziali sono il primo fronte operativo nella lotta al Covid, permettendo la presa in carico domiciliare dei pazienti con sintomatologie in tempi precoci ed evitando che la pressione sui reparti ospedalieri diventi insostenibile".

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo