Montagne di rifiuti scaricate nei campi di Pozzuolo e Liscate

Scaricati rifiuti lungo la Sp13 nel tratto che collega con Settala e all'imbocco di Pozzuolo venendo da Melzo.

Montagne di rifiuti scaricate nei campi di Pozzuolo e Liscate
Pubblicato:

Montagne di rifiuti scaricate nei campi ai margini delle strade, una situazione di degrado intollerabile in pieno Parco agricolo.  Con lo spettro di un'azione premeditata.

Montagne di rifiuti a Liscate

La situazione più grave a Sud di Liscate, nel tratto della Sp13 che collega il Comune con Liscate. Appena superata la rotonda con l'innesto per la Teem, infatti, qualcuno a scaricato quintali di immondizia di ogni genere in uno spiazzo asfaltato e chiuso da una sbarra. Stracci, ma anche resti di materiale da ufficio, sanitari e persino parti di motore è quanto si può trovare nella discarica a cielo aperto. tanto da far pensare che l'autore del gesto non sia qualcuno che doveva liberare la cantina, ma un'azienda o una ditta incaricata di smaltire i rifiuti e che, per risparmiare, ha pensato bene di inquinare la natura.

WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.33.14 (1)
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.33.14
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.33.13 (1)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.33.13
Foto 4 di 4

Letti e materassi a Pozzuolo

Più piccola come dimensioni, ma non meno fastidiosa come atteggiamento la discarica abusiva creata sulla strada di accesso a Pozzuolo Martesana provenendo da Melzo. A segnalarlo alcuni cittadini che hanno documentato la situazione con foto: reti, materassi, pezzi di plastica e immondizia di ogni genere è stata abbandonata ai margini della strada approfittando dell'assenza di telecamere. A farsi carico della rimozione dei rifiuti dovranno essere i  Comuni, con la speranza che la Polizia Locale dell'Unione Adda Martesana possa risalire agli autori del gesto magari a partire proprio dall'analisi di  quanto gettato dagli incivili.

WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.31.05
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.31.06
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.31.07
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.31.08 (1)
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2020-01-03 at 15.31.08
Foto 5 di 5

Parchi agricoli a rischio

Il territorio della Martesana è a rischio discariche abusive e nel mirino degli inquinatori,  dei criminali, sono finite le aree nascoste dei parchi agricoli. Giusto la settimana scorsa era stata segnalata una discarica abusiva nel bel mezzo del Pane (Parco agricolo nord est) al confine tra Bussero e Carugate.  Senza andare troppo lontano, nel marzo del 2018 la Polizia Locale di Melzo era intervenuta per far bonificare una maxi discarica abusiva al confine con Pozzuolo, in cascina Galanta. In quel caso a gettare i rifiuti era stata un'azienda incaricata dalla committenza di smaltire l'immondizia, ma che aveva scelto una scorciatoia sperando di farla franca.

TORNA ALLA HOME PAGE PER IL RESTO DELLE NOTIZIE. 

 

 

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo