Il caso

Metropolitana, torna l'incubo dell'ultimo treno del sabato sera

Convogli come ring. A Cernusco il treno è stato bloccato per l'uso improprio del freno d'emergenza. A Bussero sono stati spaccati i vetri delle banchine.

Metropolitana, torna l'incubo dell'ultimo treno del sabato sera
Pubblicato:
Aggiornato:

Gruppi di teppisti che spaccano, danno vita a risse e urla. Sabato 4 settembre 2021 si è ripresentato l'incubo dell'ultimo treno del sabato sera, quello che riporta a casa giovani e adolescenti spesso sotto l'effetto di sostanze di rientro dalla movida meneghina.

Spaccati i vetri della stazione a Bussero

Il convoglio che era diretto a Gessate si è trasformato in uno dei peggiori saloon del Far West. Secondo quanto riferito dalla stessa azienda di traporto pubblico il convoglio si è fermato per quattro volte prima di arrivare al capolinea con un'ora di ritardo. Colpa di risse all'interno dei vagoni, calci alle strutture e freni di emergenza azionati a sproposito. E' accaduto anche a Cernusco e Bussero. In quest'ultimo caso i giovani scesi hanno poi spaccato anche i vetri della banchina.

All'interno, dopo la loro discesa, è rimasta la devastazione: bottiglie di alcolici, rifiuti vari, residui di conati di vomito.

Sono talmente numerosi che anche la Security di Atm riesce solo a limitare i danni, occupandosi della sicurezza degli altri passeggeri.

Già un anno fa lo stesso fenomeno

E' la maledizione dell'ultima corsa, quella dell'1.15. Gruppi di ragazzi provenienti da tutta la Martesana e l'Adda che raggiungono al sabato sera Milano per partecipare alla "movida", rientrano in centinaia completamente ubriachi e sotto l'effetto di stupefacenti. Alcuni sono anche armati di coltello. Frequentemente si accendono risse furibonde. Un anno fa si era verificato lo stesso problema.

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo