ladri "all'ingrosso"

Brembate: i Carabinieri sventano un furto al supermercato

Hanno tentato di rubare ben 17 confezioni di lame da barba, per un valore complessivo di 3.556 euro.

Brembate: i Carabinieri sventano un furto al supermercato
Pubblicato:

Prosegue senza sosta l'impegno dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio nella lotta contro i reati predatori, con un'intensificazione dei controlli sul territorio che ha portato a importanti risultati operativi anche a Brembate.

Mezzo migliaio di giovani controllati

Nell'ultima settimana, dal 24 al 31 marzo, i militari hanno controllato ben 512 giovani in tutta la Bassa Bergamasca, alcuni dei quali già noti alle forze dell'ordine. Un'operazione particolarmente significativa si è svolta nella tarda serata di sabato 29 marzo, con il controllo di 419 giovani in vari comuni, garantendo una presenza costante nei luoghi ritenuti di maggiore interesse per la sicurezza pubblica.

Hanno tentato di rubare lamette da barba

Proprio a Brembate, l'intervento dei Carabinieri ha permesso di sventare un furto in un supermercato locale. Tre giovani di nazionalità rumena, senza fissa dimora e con precedenti specifici, sono stati sorpresi mentre tentavano di rubare ben 17 confezioni di lame da barba, per un valore complessivo di 3.556 euro. I malviventi avevano escogitato un piano ingegnoso, utilizzando una borsa schermata per eludere i sistemi di sicurezza del negozio.

Fortunatamente, l'azione dei Carabinieri ha impedito il furto e la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario. I tre individui sono stati denunciati in stato di libertà.

Lotta allo spaccio di droga

Oltre al furto sventato a Brembate, i controlli sul territorio hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di un giovane di nazionalità marocchina per illecita detenzione di stupefacenti. Inoltre, sono stati sequestrati amministrativamente 8 grammi di hashish e 1 grammo di cocaina, con la conseguente segnalazione di tre giovani alla Prefettura per detenzione di stupefacenti ad uso personale.

L'operazione rientra in un piano più ampio, avviato oltre un anno fa, volto a contrastare i reati predatori attraverso un'azione mirata di prevenzione e repressione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo