Abbattimento dei conigli, 400 melzesi si danno da fare per salvare gli animali
La mobilitazione è partita attraverso i social network. Si cercano soluzioni alternative alla mattanza da proporre all'Amministrazione.

La notizia del possibile abbattimento dei conigli che hanno invaso il centro sportivo di via Buozzi ha Melzo ha destato clamore tra i cittadini che hanno deciso di darsi da fare per salvare gli animali.
Mobilitazione social contro l'abbattimento dei conigli
La mobilitazione è partita già sabato mattina attraverso le piattaforme social e, in particolare, sulla seguitissima pagina Facebook "Sei di Melzo se...". La notizia dell'abbattimento, infatti, ha fatto insorgere molti melzesi che hanno chiesto a gran voce di trovare una soluzione alternativa al massacro degli animali. Nel giro di pochissimo tempo è stato attivato un sondaggio Facebook che ha visto partecipare circa 400 persone nel richiedere vie alternative all'abbattimento.
Porte aperte alle alternative
Una vera e propria mobilitazione social che ha trovato sponda anche nel sindaco Antonio Fusè che ha aperto alla possibilità di cercare soluzioni alternative. L'abbattimento, infatti, è stata la soluzione proposta da Città metropolitana, competente in materia. Il sindaco di Melzo, però, non ha escluso di poter cercare strade diverse che tutelino la vita degli animali e al tempo stesso la salute dei cittadini e non solo che frequentano il centro sportivo (va ricordato che il problema è nato dalle buche create dai conigli all'interno dei campi da calcio e dagli escrementi sparsi in tutti gli spazi del centro utilizzati i prevalenza dai bambini).
Raccolta di idee
Lo stesso sindaco ha coinvolto una cittadina di Melzo, Tanya Cremonesi, che funge da portavoce dei melzesi sensibili alla tematica.
Il sindaco ci ha chiesto di raccogliere via mail proposte alternative all'abbattimento assicurandoci che lui non darà l'ok allo sterminio dei conigli. Per questo motivo ci stiamo muovendo per proporre soluzioni alternative.
Cremonesi ha messo a disposizione la pagina Facebook "Sei di Melzo se" da lei amministrata come luogo per raccogliere le proposte, che possono essere inviate anche via mail all'indirizzo tania.crem@gmail.com.
Non è una cosa che chiedo io e basta, ma i cittadini che credono che un Comune che si fa promotore del "Green" rispetto ambiente e tutela della natura, debba tenere fede a questa linea e cercare soluzioni diverse che tutelino la vita di esseri viventi che qui nella nostra zona si trovano ovunque. Melzo, Liscate, Vignate, Limito, Cernusco, Gorgonzola e Pessano.