non capisco cosa c'entri l'esercito in questa faccenda
Commenti su: Inzago, 25 Aprile con le scuse del sindaco
1)Che ci si accorga che uno dei doveri di un sindaco e' la coesione della comunita' e' un bene anche se il concetto e' stato esplicitato dopo 2 anni !ci sarebbero da correggere gli altri errori fatti nel corso dei 2 anni tempo che contrastano con questo obbiettivo e che ora dovrebbero trovare le logiche scuse .
2)di fronte al depauperamento del territorio che con la crisi si e' mangiato circa il 10-15% della ricchezza generale ,pagare 1600 euro per vedere un carro armato israeliano mi sembra un buttare via dei soldi pur essendo utile sotto il profilo culturale
3)la cosa si puo' vedere pero' anche come facente parte di un un gioco cioe' dare un colpo alla botte e un colpo al cerchio,da un a parte ci si scusa con quellic he vogliono ricordare a tutti i costi il 25 aprile e dall'altra si strizza l'occhio a manifestazione di interesse verso l'esercito che non vedo proprio come oggi possa dare un contributo alla crescita della comunita'.Perche' non si contrasta l'acquisto degli aerei vecchi che gli USA ci vendono ,gli f35 da parte del ministero che costano un'occhio della testa ?Ma se i 1600 euro fossero stati messi a disposizione di ragazzi bravi per aiutarli?
4)il tutto mi sembra alla fine quella di mercoledi 25 aprile un'operazione fatta con buoni propositi e l'inizio di un certo percorso di riflessione ma contraddittoria . prof.a.todesco