Festivita'

Weekend di Villaggi di Natale: dove trovarli sabato 25 e domenica 26 novembre

L'ultimo weekend di novembre è ormai alle porte e la Brianza e la Bergamasca si preparano ad accogliere le prime iniziative natalizie sul territorio

Weekend di Villaggi di Natale: dove trovarli sabato 25 e domenica 26 novembre
Pubblicato:

L'ultimo weekend di novembre è ormai alle porte e la Brianza e la Bergamasca si preparano ad accogliere le prime iniziative natalizie sul territorio. Non sono ancora moltissime - il clou degli eventi è infatti fissato tra il primo e il secondo fine settimana di dicembre - ma già in diversi comuni sono in programma i classici mercatini di Natale. Vediamo allora dove è possibile visitarli.

A Monza apre il Villaggio di Natale e i volontari Enpa tornano in piazza

Sabato 25 novembre 2023 a Monza i volontari dell’Enpa di Monza e Brianza aspettano tutti gli amanti degli animali al tradizionale mercatino, che sarà allestito in centro. Nei weekend e nei giorni festivi ci troverete in via Italia, incrocio via Piermarini e Via Santa Maddalena,di fronte alla chiesa delle Sacramentine, in tutti i giorni feriali sotto i portici dell’Arengario in piazza Roma, con orario continuato dalla 10 alle 18.

Per quanto rigurda invece il Villaggio di Natale Monza l’inaugurazione è fissata per sabato 25 novembre alle ore 17.00 in Piazza Carducci con l’intrattenimento musicale del Corpo Bandistico del Comune di Fondo. Dalle 17.00 saranno accese ufficialmente le ghirlande illuminate in città e si terrà la cerimonia del taglio del nastro al Villaggio di Natale; seguirà uno spettacolo on ice presso la pista di pattinaggio in piazza IV Novembre e l’inaugurazione del Carlo Alberto District in Piazza Roma, con la collaborazione dell’Associazione TikiTaka per l’allestimento dell’albero in Piazza San Pietro Martire.

E proprio il Villaggio di Natale è una delle attrazioni più attese: sarà allestito dal 25 novembre al 6 gennaio tra Piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo: intrattenimenti, mercatino di Natale, giostre, pista di pattinaggio e ovviamente la casa di Babbo Natale e degli elfi.

Sui banchi prodotti enogastronomici di qualità, tra cui prodotti tipici regionali e artigianali provenienti da tutta Italia, dalla Francia, dalla Repubblica Ceca e Ungheria, formaggi e salumi tipici di Cremona, Vin brulé e birra artigianale «made in Monza», dolci siciliani, panettoni gourmet, spezie e tè da tutto il mondo, dolciumi, miele, cioccolato artigianale, gioielli e pietre dure, essenze, prodotti a base di lana (cappelli, sciarpe, guanti), presepi, decorazioni artigianali natalizie, bigiotteria, benessere e cosmesi, accessori in bambù, olii essenziali, saponi e profumi.
Inoltre, in Piazza Carducci, sarà presente la ‘Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi’, dove Babbo Natale incontrerà tutti i bambini che potranno consegnare la loro letterina.

Per gli altri eventi è possibile visitare il link.

In centro a Bergamo tornano le casette

Fino al 26 dicembre 2023, tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 e il sabato dalle 9.30 alle 22, torna il tradizionale Villaggio di Natale in piazzale degli Alpini a Bergamo, organizzato dall’associazione Notèr de Bèrghem, in collaborazione con Anva Confesercenti Bergamo. Per le 26 caratteristiche casette in legno si riconferma la collocazione a ridosso di viale Papa Giovanni XXIII, abbracciando la pista di pattinaggio ospitata da Nxt Station.

A stuzzicare la fantasia e il gusto ci saranno tantissimi prodotti artigianali e gastronomici, peculiarità di un mercatino natalizio che colora e profuma il centro di Bergamo da 15 edizioni. Addobbi di ogni forma e colore, dai più fantasiosi ai più tradizionali, arredi natalizi di legno dal Sud Tirolo, giocattoli per bambini di ogni età, calde sciarpe in lana, colorati calzettoni, cuscini e coperte, ciabatte e guanti lapponi, ma anche caramelle per tutti i gusti e dolci tipici ungheresi, frutta esotica, focaccia ligure, bretzel austriaci, gastronomia umbra e molti altri prodotti per prepararsi al Natale e trovare curiosi regali. Come ogni anno l’evento speciale per tutti i bambini sarà la presenza di Santa Lucia il pomeriggio di domenica 10 dicembre, alle ore 15. Il 25 dicembre ospite d’onore sarà Babbo Natale, con dolci e fotografie per tutti. Immancabile la giostra natalizia dedicata ai bambini, mentre il fine settimana tornano gli artisti di strada e le esibizioni musicali con zampognari e cornamuse. Come da tradizione, la notte della vigilia il villaggio ospiterà la messa di Natale celebrata dalla Caritas nel piazzale autolinee alle 22; a seguire, panettone e spumante per tutti.

L’altro grande appuntamento con i mercatini di Natale a Bergamo è in piazza Matteotti, dove fino al 7 gennaio c’è il Christmas Market, altre casette di legno dove comprare prodotti artigianali, addobbi natalizi ed eccellenze enogastronomiche. Presente anche la ruota panoramica, aperta tutti i giorni dalle 10.

Per tutti gli altri appuntamenti è possibile visitare il link. 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo