Tre tappe in Martesana per la fiaccola olimpica di Milano Cortina
Il 5 febbraio 2025 passerà anche da Cologno Monzese: l'arrivo dei tedofori sarà accompagnato da tanti eventi collaterali

La fiaccola olimpica passerà anche da Cologno Monzese nel corso del suo viaggio da oltre 12mila chilometri e lungo 63 giorni, dalla Grecia alle due città che ospiteranno i Giochi invernali. A circa sei mesi dall’inizio dell’appuntamento a Cinque cerchi, l’Amministrazione comunale ha siglato una convenzione ad hoc con la Fondazione Milano Cortina 2026.
La fiaccola olimpica passerà anche da Cologno
La tappa colognese (come pure quelle di Segrate e Pioltello) si terrà il 5 febbraio 2026, il giorno prima dell’inizio delle Olimpiadi invernali. E sarà arricchita da tante attività collaterali che accompagneranno il passaggio dei vari tedofori e l’accensione del braciere, prevista alle 19.30, anche nella "città di tappa". Saranno 60 i Municipi italiani che accoglieranno la fiaccola.
Un'opportunità colta dall'Amministrazione
Un’opportunità fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dalla Giunta Zanelli, in primis dal vicesindaco Loredana Manzi. Anche per valorizzare ciò che di bello e prezioso c’è a Cologno. "Il Viaggio della Fiamma olimpica è un importante veicolo di promozione dei Giochi", hanno evidenziato dall’Esecutivo, ma anche di "diffusione delle eccellenze e delle bellezze dell’Italia intera non solo in ambito sportivo".