Milano-Cortina

La fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà anche da Segrate

Il sindaco Micheli: "L'emozione è fortissima. Sono davvero felice di condividere con tutti i segratesi questa splendida notizia"

La fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà anche da Segrate
Pubblicato:

Dalla Grecia, culla dei Giochi, a Milano, passando per Segrate. La fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa anche qui nel suo viaggio di 12.000 chilometri attraverso tutte le regioni italiane.

Il passaggio della fiamma olimpica a Segrate

L'annuncio è arrivato tramite una lettera del presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, dopo la presentazione della torcia delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026 avvenuta lunedì 14 aprile.

Per vedere la fiamma passare per le strade di Segrate bisogna attendere il 5 febbraio 2026, quando il tedoforo la porterà lungo via Monzese e la Cassanese, in direzione Pioltello, per l'ultimo tratto prima dell'arrivo a Milano. Il passaggio sarà celebrato dalla città con una grande festa, tra sport e divertimento.

L'emozione è fortissima. Sono davvero felice di condividere con tutti i segratesi questa splendida notizia. La scelta di Segrate ci riempie di orgoglio e ci offre l’opportunità di essere ancora una volta protagonisti di un momento storico e simbolico. La nostra città è già parte attiva di Milano Cortina 2026: abbiamo creato le mascotte olimpiche con la scuola Sabin e partecipiamo al programma Italia dei Giochi con le Mini Olimpiadi del prossimo 17 maggio. Per onorare il passaggio della fiamma e salutare i tedofori, organizzeremo una grande festa. Sarà un’occasione per ritrovarci tutti insieme e celebrare, attraverso lo sport, i valori e lo spirito olimpico: fair play, amicizia e solidarietà. Non vedo l’ora!

ha commentato con soddisfazione il sindaco Paolo Micheli.

A maggio tornano le Mini Olimpiadi

Nel frattempo, Segrate si prepara ai Giochi del prossimo anno coinvolgendo i suoi cittadini più giovani.

La nostra città è già parte attiva di Milano Cortina 2026: abbiamo creato le mascotte olimpiche con la scuola Sabin e partecipiamo al programma Italia dei Giochi con le Mini Olimpiadi del prossimo 17 maggio

ha ricordato il sindaco Micheli.

Le Mini Olimpiadi si terranno il 17 maggio al Centroparco di via San Rocco, con ritrovo alle ore 14. Gareggeranno i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle scuole medie, divisi in due turni. Durante il primo, i partecipanti si sfideranno nelle seguenti discipline: atletica, karate, hockey su prato, pallavolo e canottaggio (simulazione). Con il secondo turno sarà la volta di basket, calcio, judo e rugby. Al termine, intorno alle 17.30, si terranno le premiazioni a cui seguirà una merenda per tutti.

Per poter partecipare, è necessario iscriversi entro domenica 11 maggio, compilando il form a questo link.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo