- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Melzo e Cernusco sono due ospedalini con pochi reparti, del tutto insufficienti alle necessità della Martesana, che non vengono chiusi solo per motivi di ottuso campanilismo. Provino i signori di Potere al Popolo a curarcisi, poi vediamo se pensano ancora che l'ospedale di primo livello sia inutile.
La centralità di un nuovo ospedale (area martesana) riduce sensibilmente il numero dei veicoli in movimento. In quest'ottica ad esempio per il nuovo ospedale potrebbe essere una buona idea il potenziamento del presidio di Melzo. L'investimento non sarebbe enorme in considerazione del fatto che l'edificio esistente è appena stato messo a norma da poco tempo, quindi la sua espansione non richiede un grosso investimento e consumo di suolo ex novo. Peraltro, a lato dell'ospedale c'è un appezzamento di terreno già destinato a questo scopo. Si trova in zona centrale, servita, con ampi parcheggi e con un casello autostradale molto vicino.
Il popolo è quello che aggredisce i medici? Chiedo per un amico.
Soldi per un ospedale nuovo a servizio pubblico è uno spreco, eggià!! Continuiamo a regalarli invece a banche e potentati finanziari che banchettano con le nostre tasse!!!
Non servono più medici ospedalieri e infermieri se non ci sono spazi per allocare le necessarie tecnologie diagnostiche e sufficienti spazi di degenza. Gli attuali ospedali, Melzo e Cernusco solo per fare un esempio, sono stati ristrutturati come piccoli ospedali locali; infatti anche i degenti che necessitano di approfondimenti diagnostici e/o cure specialistiche vengono trasferiti a Vizzolo o altri ospedali al di fuori del distretto. Con somma gioia loro e dei parenti.
Non serve un'ospedale nuovo dove non siamo riusciti a far funzionare quelli esistenti fra cui tanti non operano più a pieno ma servono solo per le scrivanie presenti e non per i camici bianchi ... un sistema tutto da cambiare...
Ammesso e non concesso che il progetto venga approvato e finanziato, da quel momento alla sua realizzazione trascorreranno 20-25 anni. Epoca in cui i critici di oggi, residenti della Martesana est, desidereranno avere un ospedale a portata di gamba o di bicicletta. Da Vaprio, Gessate, Gorgonzola, ecc. arrivare a Vizzolo è un'avventura. Qualcuno ha provato ad andarci con i mezzi pubblici? Che per altro, non sono carenti, ma è proprio la distanza.