Commenti su: Niente prima per il Liceo Classico: poche iscrizioni, arriva il "no" dell'Ufficio scolastico

Gaetano

Sono perfettamente d'accordo con i pensieri espressi...mi sono diplomato nel lontano 1976 e grazie agli studi classici accompagnati dalla filosofia ho potuto affrontare un lavoro che mai avrei pensato di svolgere...quello di consulente finanziario che è tutto dire. Purtroppo il degrado etico e culturale che viviamo non può che avere queste conseguenze.

Silvia Bevilacqua

Sono perfettamente d'accordo con Silvia. La capacità di ragionamento che impari al classico non ha uguali. Infatti una grande percentuale di diplomati si iscrive alle facoltà STEM. La disinformazione sulle unicità offerte dal classico sono alla base di preclusioni nell'iscrivere i figli. Purtroppo l'arretratezza culturale imperante non aiuta a comprendere la bellezza del conoscere partendo dalle civiltà che hanno formato il pensiero universale. È triste vedere gettare nel nulla secoli di cultura classica e scientifica che alberga nel classico.

Silvia

Ho studiato al liceo classico e dopo mi sono laureata in chimica. Il metodo di studio e di ragionamento che ho imparato allora mi serve ancora adesso. È triste vedere che imparare a capire come è cresciuto il pensiero nella storia dell' uomo e saperlo utlizzare nella vita quotidiana valga così poco.