Iniziativa

Le Acli di Basiano e Masate istituiscono un fondo di solidarietà nel nome di don Simone Vassalli

Servirà a sostenere le famiglie in difficoltà con figli in età scolare

Le Acli di Basiano e Masate istituiscono un fondo di solidarietà nel nome di don Simone Vassalli
Pubblicato:

Nel nome di don Simone Vassalli si continuerà a fare del bene. Il circolo Acli di Masate e Basiano, gli oratori dei due paesi dell’Unione e la locale Caritas, infatti, hanno deciso di dare vita a un "Fondo di solidarietà don Simone", un’iniziativa che ha la finalità di sostenere le famiglie vulnerabili con figli in età scolare.

Fondo di solidarietà

L'iniziativa targata Acli riceverà già un primo finanziamento per il fondo intitolato a "Don Simone" si è già concretizzato. Nel corso della rappresentazione teatrale "Senza fine",  che è andata in scena nelle scorse settimane alla MegaDitta di Basiano, nell’ambito del progetto "Labora et Ora", sono stati raccolti, infatti, 180 euro che saranno destinati ad alimentare il nuovo fondo di solidarietà dedicato al sacerdote masatese scomparso nel 2022 a soli 39 anni.

Casa del sollievo

Quella del fondo solidale non è la prima attività benefica organizzata nel nome di don Simone Vassalli. A settembre dell’anno scorso, infatti, a Biassono è stata inaugurata una casa sollievo per i disabili intitolata proprio al prete originario di Masate.

Una costruzione alla cui realizzazione avevano partecipato, con diverse iniziative di raccolta fondi, anche le realtà e i privati cittadini di Masate e della vicina Basiano.

Non ci siamo fermati. Dopo aver contribuito alla realizzazione della casa del sollievo di Biassono (dove don Simone esercitava il suo ministero, ndr), siamo “tornati a casa”, decidendo di istituire un fondo per aiutare le famiglie vulnerabili di Masate e Basiano in difficoltà.

ha spiegato il presidente del circolo Acli di Masate e Basiano Davide Gariboldi. 

Le donazioni, che saranno raccolte anche con l’evento "Dillo con un fiore", saranno destinate quindi a garantire l’accesso a materiali didattici, attività formative e opportunità educative che, altrimenti, sarebbero difficilmente raggiungibili.

Un dolore ancora vivo

La morte di don Simone Vassalli colpì profondamente la comunità di Masate, suo paese di origine, e quella di Biassono dove il sacerdote svolgeva il suo ministero.

Don Simone era atteso in chiesa, la domenica mattina, il 6 febbraio 2022 per la celebrazione della Messa delle 7.30, ma non si era presentato. Una circostanza che aveva preoccupato i fedeli. Il sacrestano era quindi andato a cercare il sacerdote nella sua abitazione trovandolo, però, privo di vita.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo