- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Buongiorno, penso sia arrivato finalmente il momento che a livello nazionale si faccia qualcosa x togliere dalla sofferenza povere creature indifese.c'è bisogno di nuovi canili gattili rifugi dati a persone degne...canili lager?ma VERGOGNA.xk nord sud,Italia è una.gli animali senza casa sono di tutti...bisogna aiutare i volontari,persone speciali,le associazioni.i cittadini aiutano ma ovviamente non basta,le tasse vengono pagate i soldi ci sono ci devono anche essere x creature che chiedono poco e danno tantisssimo.in Olanda randagismo è stato sconfitto,cosa manca al nostro paese?...sterilizzazioni gratuite,veterinario gratis a chi non se lo può permettere, carcere multe salatisssime a chi abbandona non sterilizza maltratta gli animali.e CONTROLLI.non si può proprio dire che viviamo in un paese civile.il cuore di taaante persone è pieno di dolore x quello che si vede si sente...grazie...
Buonasera a tutti. Sono una volontaria Calabrese, vivo da anni una situazione disastrosa. Il randagismo imperante, frutto di noncuranza, da parte dei privati che certi dell'impunibilità agiscono come delinquenti abbandonando sul territorio di proposito il peloso di turno. Disconoscono il concetto di sterilizzazione, le ASL latitano, gli altri enti peggio..il lavoro di noi volontari è giunto al limite, ci autofinanziamo, spesso curiamo i cani in rivoveri di fortuna. Quello che è necessario è il rigore dell'applicazione della legge, con reclusione certa senza sconti di pena e sanzioni pesanti, controlli ferrei. Ma questo, temo, sia e rimarrà solo un mio desiderio. In Italia non di teme la legge perché no c'è certezza della pena. Si ha pietà dell'aguzzino, mai della vittima, in questo caso i nostri amati pelosi..qui non siamo al collasso, siamo oltre.. perché lo stato non esiste, ma solo l'amico dell'amico..
Questo fenomeno vige ormai da anni perché notoriamente al sud non si applicano le leggi la politica deve intervenire per forza regolamentato questo spostamento di cani e imponendosi con le sterilizzazioni altrimenti tutto questo non finirà mai
Salve penso che leggi regionali come in Sicilia che volutamente i cani vengono lasciati liberi prima dell'anno d'età non possono esistere, penso inoltre che le grandi associazioni di protezione animale dovrebbero proteggere i cani randagi impedendo la realizzazione di leggi simili