A 15 ANNI DALLA SCOMPARSA

Il 1° maggio sarà sempre in ricordo di Lisa Picozzi a Rodano

La comunità rodanese ha ricordato la giovane ingegnere che perse la vita nel 2010 sul posto di lavoro

Il 1° maggio sarà sempre in ricordo di Lisa Picozzi a Rodano
Pubblicato:

Sono passati quindici anni, ma il ricordo continua a rimanere più vivo che mai. E come da tradizione, oggi pomeriggio, giovedì 1° maggio 2025, ha un sapore diverso per la comunità rodanese, che fa memoria delle vittime innocenti sul lavoro attraverso le parole di Marianna Viscardi, mamma di Lisa Picozzi, venuta a mancare il 29 settembre 2010 perché precipitata da un tetto mentre effettuava un sopralluogo in Salento.

Il ricordo di Lisa

Al parco Morettoni, i volontari di Amici di Rodano hanno organizzato un pomeriggio in compagnia, per grandi e piccoli, per cogliere l’occasione e far conoscere la storia di Lisa a più persone possibili. Tra laboratori, piantumazione dell’orto didattico, merenda e aperitivo, c’è stato spazio anche per la riflessione.

Sono più di mille le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, una tragedia familiare e una ferita profonda per tutta la comunità. Non possiamo essere indifferenti, ogni casco non indossato o protocollo saltato sono pezzi di responsabilità mancata che pesa su un intero sistema. La sicurezza non è un costo, ma un diritto da garantire.

ha detto il sindaco Rodolfo Corazzo.

Lo sa bene Marianna, la mamma di Lisa:

Questo giorno non sarà mai una festa per chi non ha più un caro per un infortunio sul lavoro. Sono già 317 le persone che hanno perso la vita lavorando, ogni vittima sembra solo un numero da aggiungere alle statistiche, dimenticando però che è una vita. La strage è solo sotto agli occhi di chi la vuole vedere.

ha detto.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo