idea originale

I tombini di Cascine San Pietro diventano messaggeri d'ambiente

L'iniziativa educativa della primaria per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’inquinamento

Pubblicato:

Gli alunni della scuola primaria di Cascine San Pietro, frazione di Cassano d'Adda, hanno trasformato alcuni tombini in strumenti di sensibilizzazione ambientale attraverso disegni ispirati al mare. Il progetto è stato realizzato con il supporto di Marevivo Onlus e dell’Amministrazione comunale.

Un’azione concreta per l’ambiente

La scuola ha promosso un'attività di educazione civica e ambientale all’interno del progetto Eco Green School, attivo esclusivamente in questo plesso. L’iniziativa ha previsto l’adesione alla campagna nazionale di Marevivo Onlus, associazione ambientalista a cui l’istituto è affiliato.

Con l’autorizzazione del Comune di Cassano d’Adda, alcuni tombini collocati in aree pedonali – tra cui la piazzetta del mercato e il vialetto d’accesso all’edificio – sono stati decorati con disegni realizzati dagli alunni. Il messaggio scelto, “Qui comincia il mare, non gettare nulla”, richiama l’attenzione sul legame tra reti fognarie urbane e inquinamento marino.

Un percorso educativo trasversale

La docente Daniela Merisi, presidente del Comitato Eco Green, ha illustrato le fasi del lavoro svolto con gli studenti.

La scelta delle immagini da raffigurare vicino ai tombini è nata da un lavoro di progettazione condivisa con tutte le cinque classi – ha spiegato Merisi – Le insegnanti hanno mostrato attività analoghe realizzate in altri comuni grazie a Marevivo, dove si usavano i disegni per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di non abbandonare rifiuti nei tombini. Abbiamo spiegato ai bambini il percorso che l’acqua compie dai tombini fino al mare, integrando video, documentari e un episodio del cartone animato 'Curioso come George', che affronta con semplicità queste tematiche. Al termine del percorso, gli alunni hanno riflettuto su come attirare l’attenzione dei passanti, stimolando comportamenti più consapevoli. L’intero lavoro è stato sviluppato in modo interdisciplinare, coinvolgendo le ore di scienze, arte e tecnologia. I bambini, con entusiasmo, hanno prodotto numerosi disegni ispirati all’ambiente marino per rafforzare lo slogan 'Da qui inizia il mare', sottolineando come anche piccoli gesti, pur lontani dalla costa, possano contribuire alla salvaguardia del pianeta. Dopo una selezione condivisa all’interno di ogni classe, i progetti scelti sono stati realizzati con pitture resistenti e ben visibili, trasformando i tombini in strumenti di comunicazione ambientale

Bambini consapevoli, cittadini di domani

La dirigente scolastica Anna Maria Roncaglia ha sottolineato il valore formativo dell’iniziativa.

Questo progetto rientra nella più ampia visione della sostenibilità ambientale e nasce con l’intento di coinvolgere l’intera comunità, lasciando un segno visibile nei luoghi di tutti: la strada, l’oratorio, gli spazi pubblici - ha commentato - Non riguarda solo la scuola, ma vuole uscire dai suoi confini per parlare al territorio. Quando il corpo docente mi ha proposto l’iniziativa, ho aderito con convinzione: unire il progetto Eco Green School con Marevivo significa dare forza a un messaggio urgente. I bambini hanno capito fin da subito che non si trattava di un’attività come le altre, ma di un gesto concreto che incide sulla realtà. Erano entusiasti, si sono sentiti parte attiva e hanno compreso che la sostenibilità è un modo di vivere, non un concetto astratto. Il valore educativo più importante è proprio questo: formarli come cittadini consapevoli, capaci di prendersi cura del mondo in cui vivono. Il nostro obiettivo è che benessere e rispetto per l’ambiente diventino per loro abitudini quotidiane, dentro e fuori da scuola

 

WhatsApp Image 2025-04-03 at 14.13.19 (4)
Foto 1 di 7
WhatsApp Image 2025-04-03 at 14.13.20 (8)
Foto 2 di 7
WhatsApp Image 2025-04-03 at 14.13.20 (10)
Foto 3 di 7
WhatsApp Image 2025-04-03 at 14.13.20 (9)
Foto 4 di 7
WhatsApp Image 2025-04-03 at 14.13.21 (1)
Foto 5 di 7
WhatsApp Image 2025-04-03 at 14.13.21 (2)
Foto 6 di 7
WhatsApp Image 2025-04-03 at 14.13.22 (1)
Foto 7 di 7
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo