Festa Alpina e 70esimo di fondazione per il gruppo delle Penne Nere
Domenica mattina è in programma la sfilata per le vie del paese

La frazione di Grignano si appresta a celebrare il 70esimo anniversario del suo gruppo Alpini e a ospitare il 15esimo raduno della zona 26.
Festa Alpina e 70esimo di fondazione
Quattro giorni di festa. Sono quelli che animeranno, a partire da giovedì 10 luglio 2025, la frazione di Grignano a Brembate. Ad aprire la Festa Alpina, che si terrà nell'area feste dell'oratorio di Grignano, sarà una serata in compagnia della Croce Rossa Italiana con: bimbo ambulanza, trucca bimbi, presentazione disostruzione pediatrica e uso del defibrillatore, prova della pressione arteriosa e saturazione ossigeno nel sangue, corpo militare Cri e infermiere volontarie Opsa. Venerdì 11 la festa sarà caratterizzata da una serata danzante con Carlo, musica dal vivo e ballo liscio, sabato 12, invece, protagonisti della serata saranno "Gli Aghi di Pino" che daranno vita a un momento di musica folk con canti popolari bergamaschi. Il momento clou della festa, che prevede servizio bar e cucina aperti dalle 19 e tombola con ricchi premi tutte le sere, sarà però in programma domenica 13 luglio con le celebrazioni per il 70esimo di fondazione e il 15esimo raduno della Zona 26.
L'intensa giornata si aprirà alle 9 con l'ammassamento e la registrazione dei gagliardetti e proseguirà alle 9.45 con l'ingresso del vessillo sezionale. Alle 9.50 è in programma l'alzabandiera con la sfilata che prenderà il via alle 10. Alle 10.15 è in programma la deposizione di una corona d'alloro al monumento dei caduti mentre alle 10.35 è previsto l'arrivo sul sagrato della chiesa dove si terranno i discorsi ufficiali. Alle 11 ci sarà invece la celebrazione della Messa da parte del vescovo Natale Paganelli, mentre alle 11.50 ci sarà l'uscita del vessillo sezionale accompagnato dal gagliardetto del gruppo.
L'intensa giornata di domenica proseguirà con una serata in musica con Union Train che proporrà sonorità pop, revival e rock.