sicurezza

Dalla Regione 2,5 milioni per migliorare la strumentazione delle Polizie locali

Si potranno acquistare taser, body cam, dash cam, telecamere, etilometri, biciclette elettriche e droni

Dalla Regione 2,5 milioni per migliorare la strumentazione delle Polizie locali

Regione Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro per rafforzare le Polizie Locali, finanziando ben 99 richieste provenienti da Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province e Città metropolitana di Milano. L’obiettivo è rinnovare e ampliare il parco veicoli e dotare gli agenti di strumenti all’avanguardia per affrontare al meglio le sfide in materia di sicurezza.

Acquisto di strumenti per la sicurezza: dai taser ai droni

I fondi regionali saranno impiegati per l’acquisto di una vasta gamma di strumenti essenziali, tra cui autovetture ecologiche, moto e scooter, fototrappole, sniffer (dispositivi per la rilevazione di sostanze), taser, body cam, dash cam, telecamere, etilometri, biciclette elettriche e droni. Inoltre, il finanziamento contribuirà a potenziare le centrali radio, cruciali per la comunicazione e il coordinamento delle operazioni.

Così ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa:

La sicurezza è una priorità per Regione Lombardia. Con questo provvedimento vogliamo rafforzare le nostre Polizie locali. Grazie a questo finanziamento, i Comandi potranno dotarsi di attrezzature e mezzi essenziali per affrontare le emergenze in modo più efficace e migliorare le proprie capacità operative

“Dal 2022 stanziati 11 milioni per le Polizie locali “

L’Assessore La Russa ha sottolineato l’impegno costante della Regione Lombardia nel sostenere le Forze dell’Ordine locali:

Dal 2022 questo Assessorato ha stanziato quasi 11 milioni di euro per dotare gli agenti delle attrezzature necessarie a svolgere al meglio il proprio lavoro, anche dal punto di vista tecnologico.

Ritengo fondamentale continuare a investire in strumenti moderni e funzionali per rendere ancora più efficiente l’azione di chi opera ogni giorno per la sicurezza e la tutela della comunità

Tra i Comuni beneficiari ci sono Brugherio, Brembate, Cassina de’ Pecchi, Cologno Monzese, Pioltello e l’Unione dell’Adda Martesana (Pozzuolo Martesana, Bellinzago Lombardo e Liscate)