- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
In tutti i parchi più importanti di Milano vi è un'area non recintata per i cani liberi e nel parco la presenza di cani liberi è tollerata, l'aggiunta di Pioltello per strizzare l'occhio a pochi amici di amici distrugge un tessuto sociale che si era creato in Besozza, fatto di padroni competenti e cani socializzati. A questa giunta illuminata di centro-sinistra, al posto di favorire lo sviluppo e la diffusione di una cultura virtuosa, preferisce uno stato di polizia fatto di molte paletti e demonizzazione. Puntando il dito sui padroni incivili che non raccolgono le cacche, quando l'intero parco è privo di cestini.
Buongiorno Sindaca, Frequento da 10 anni la Besozza, ora un cane di 16 e una di 12 anni. I cani sono stati sempre libere e felici. Non ho mai visto un azzuffo o neanche una cacca. Invece ho visto biciclette sfrecciare a più di 10 all'ora, ho visto gente fare grigliate e lasciare lo sporco, ho visto gli spacciatori infondo al campo con tanto di fuochi per avvisare e ho visto cacciatori al di là della siepe sparare come nel farwest alla stessa fauna della Besozza. Io penso che lei abbia preso un provvedimento senza sapere di cosa stia parlando.