Evento

Brembate, al via alla Sagra di San Vittore

La manifestazione animerà questo e il prossimo fine settimana

Brembate, al via alla Sagra di San Vittore
Pubblicato:

E' scattata oggi, giovedì 1 maggio, la Sagra di San Vittore di Brembate che si protrarrà, per la prima tranche, fino a domenica 4 maggio, per poi proseguire da giovedì 8 a domenica 11 maggio.

Sagra di San Vittore, 31esima edizione

E' scattata oggi, giovedì 1 maggio 2025, la 31esima edizione della Sagra di San Vittore. In programma alle 16 il torneo di pirlì in Villa Tasca, e contemporaneamente il torneo di volley con dj set delle Cobratz nell’arena civica che, alle 21 ospiterà anche "Musichette" con il Dj set delle Cobratz. Alla sagra non mancheranno le mostre aperte giovedì e venerdì dalle 18 alle 22, sabato dalle 17 alle 22 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 22 con nell’ex chiesina di Villa Tasca "Occhio alle foto" del Photo club Brembate e, nelle sale espositive di Villa Tasca "Le sculture lignee" di Gianfranco Doneda e la "Mostra benefica di Nonno Franco" in memoria di Gianfranco Regantini. Venerdì 2 maggio sarà la volta, alle 21.30, di A rock & blues night by The Dogrose, all’Arena civica, mentre sabato 3, nella medesima location alle 21, ci saranno "I migliori successi italiani" con Teo Carminati e alle 10 il corso di ricamo in biblioteca "Ricama la sagra". Due gli appuntamenti in programma domenica 4 maggio, entrambi nell’arena civica di Villa Tasca: alle 18 la sfilata canina amatoriale organizzata dall’associazione Happy dog. Un evento, giunto alla terza edizione, con l’elezione di mr e miss vip, per i cani di razza e non e, alle 21.30, 2La piramide quiz", presentato da QuizLombardia.it.
Giovedì 8 maggio alle 20 sarà celebrata la solenne eucarestia nel Santuario sarà celebrata giovedì 8 maggio alle 20. Sarà presieduta dal vescovo di Lodi Maurizio Malvestiti e concelebrata dai sacerdoti nativi e che hanno svolto il ministero a Brembate. Dopo la Messa ci sarà la processione con la statua di San Vittore, verso la chiesa parrocchiale a cui seguiranno l’omelia del vescovo e la benedizione con la reliquia di San Vittore.  Per il programma laico, alle 21.30 è in calendario il tributo a Cesare Cremonini dei "Dicono di Cesare", mentre venerdì 9 sarà la volta: alle 17.30, nella sala polivalente di Villa Tasca della presentazione della raccolta di poesie di Claudia Merati "Il profumo dei fiori di ciliegio - Pensieri liberi", cui seguirà, alle 20 la premiazione delle borse di studio e alle 21 Vdd Remix Voglia di danza, concerto con la scuola di musica Piuvoce. Sabato 10 maggio, alle 16, nel parco di Villa Tasca si terranno i giochi delle contrade, mentre non mancherà la musica alle 20.30 con la seconda edizione della serata "Ricordando Felice... Musica e parole", nella chiesina di San Vittore e, alle 21.30 il tributo a Max Pezzali e agli 883 con «Harley Max».
Domenica 1 maggio la sagra vivrà il momento clou con la festa di San Vittore che sarà animata da diversi eventi. A partire dalle con le bancarelle degli hobbisti in piazza (dalle 9 alle 18), il mercatino del mondo animale con l’associazione Happy Dog (dalle 9.30) nel Parco di Villa Tasca e alle 15, dal Santuario di San Vittore, con la passeggiata tra le vie e le ville storiche a cura del gruppo di cammino.
In programma anche due appuntamenti rivolti ai più piccoli, con il Truccabimbi in arena civica con Chiara Ravanelli, (dalle 14.30 alle 16.30) e (dalle 15.30 alle 17.30) "Alla ricerca del libro perduto", un escape room con Floopabosc nel parco di Villa Tasca. La giornata proseguirà in serata alle 20,30 al Santuario di San Vittore con la consegna del premio San Vittore, l’estrazione della sottoscrizione a premi in arena civica alle 21 e alle 21.15, nella medesima location, con la serata musicale pop in acustico di Daniele Bellitto.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo