Un’ordinanza urgente per ripristinare al più presto le condizioni igieniche alle case Aler di via Don Sturzo a Cernusco sul Naviglio dove un incendio devastante avvenuto il 27 febbraio 2020 ha reso inagibili due alloggi, abbandonati all’incuria da quel giorno.
Appartamenti Aler abbandonati al degradp
A chiederla martedì scorso in Consiglio comunale è stata la lista di minoranza Vivere Cernusco – Adesso. Anche perché gli appartamenti inagibili sono diventati tre dopo che il 26 febbraio 2024 un altro alloggio è andato a fuoco.
Non solo è tutto ancora incenerito, ma l’assenza delle finestre (erano stati sistemati dei fogli di cellophane che sono stati ben presto strappati via dalle intemperie) ha dato il via libera all’arrivo dei piccioni, che hanno nidificato indisturbati.
Il Comune passa la palla a Regione
La sindaca Paola Colombo, ha sottolineato che sulle case Aler il Comune non ha competenza. Tuttavia a luglio aveva già effettuato un sopralluogo e a ottobre i referenti del Comune hanno incontrato i vertici di Aler per discutere di questa e altre problematiche, mentre il 3 dicembre lei stessa parteciperà a un nuovo confronto con l’ente regionale.
Questa Amministrazione privilegia la linea del dialogo – ha spiegato la sindaca – Ricorreremo all’ordinanza solo se gli esiti delle richieste non dovessero essere positivi.
Colombo ha anche sottolineato il lavoro costante per contenere il degrado svolto dalla Polizia Locale, che ha più volte individuato i responsabili degli abbandoni abusivi di rifiuti in zona.
Serve invece un intervento d’urgenza – ha ribattuto Forlani – E’ passato troppo tempo. Un sindaco è responsabile anche delle questioni sanitarie e questo è il caso. Se l’incontro di dicembre è volto a calendarizzare un piano d’azione per i prossimi due anni va bene, ma non dà risposte immediate. Occorre chiudere le finestre e riportare la situazione all’interno nei binari dell’igiene. Possiamo andare anche noi a pulire, se necessario. E’ urgente. Tutto il resto può avvenire dopo, ma questo no. Pensate al disagio di chi vive in quel palazzo: d’estate, con il caldo, l’odore che si propaga da quegli alloggi è insopportabile. Non possiamo lasciare ancora gli inquilini di quegli appartamenti in questa situazione indecorosa. Ripeto: questo è urgente, mentre tutto il resto si potrà fare dopo. Serve ora un’ordinanza della sindaca che obblighi Aler a intervenire subito.