Il nuovo stadio del rugby di Cernusco sul Naviglio sarà intitolato a Francesco Viterbi, il presidente del Rugby Cernusco mancato a 69 anni il 3 marzo 2023. Lo ha deciso lunedì 29 settembre 2025 il Consiglio comunale approvando una mozione proposta dal consigliere comunale socialista eletto nel gruppo del Pd Filippo Coppola.
Chi era Francesco Viterbi
Viterbi ha intrecciato la propria esistenza con il mondo del rugby a Cernusco sin dai suoi inizi. E se oggi è un movimento che conta su numeri impressionanti, un’organizzazione efficiente, ma se soprattutto è diventato una famiglia per i tanti iscritti è anche e soprattutto merito suo.
Era entrato nella società, fondata nel 1979, come giocatore e non ne è più uscito. L’ha guidata come presidente per una quindicina d’anni, nei quali ha speso energie e passione soprattutto per il settore dei più piccoli. Riteneva che il rugby li aiutasse a diventare grandi e a imparare a pensare di far parte di una squadra.
E poi era alla testa dell’organizzazione del Milano rugby festival, la tradizionale kermesse internazionale di musica, cucina e tornei di rugby (con squadre provenienti anche dall’estero) che si tiene ogni anno a giugno. L’ultimo, quello dello scorso anno, era stata una festa per lui, nonostante avesse dovuto organizzarlo all’ultimo minuto per le limitazioni sanitarie: aveva voluto regalare un po’ di “normalità” ai suoi ragazzi.
Viterbi era noto a Cernusco anche per essere stato il titolare del ristorante Osteria di Perbacco, in via Biraghi.
La mozione approvata in Consiglio comunale
Così Coppola in aula leggendo il testo della mozione:
Il nuovo campo da Rugby è ormai da considerarsi ultimato e perciò prossimo all’inaugurazione.
L’associazione sportiva Rugby Cernusco, rappresenta su tutto il territorio nazionale la nostra città , è giusto pensare ad essa per l’intitolazione della nuova struttura che sarà la sua futura casa.
E’ parere 1manime dei tesserati del Ce , così viene chiamato il Rugby Cernusco dai tifosi e dai cittadini, che il nuovo stadio porti il nome del suo primo capitano, nonché presidente con il più lungo mandato nella storia della società, Franco Viterbi.
Nel 2008 assunse la guida del Rugby Cernusco gestendo la società con dedizione ed entusiasmo, ponendosi come obiettivo la promozione in serie “B”. Con passione e professionalità superò, con l’aiuto dei suoi “ragazzi”, i momenti più duri e difficili della squama portandola nel volgere di qualche anno ad essere una compagine fra le più competitive e temute della serie “C” . Sfiorò la promozione per ben due volte, ma purtroppo nel 2023, dopo 15 anni di presidenza, dovette “passare la palla” per motivi di salute.
Franco è prematuramente scomparso nel marzo dello stesso anno, ma è grazie al suo incessante sostegno e alla sua spinta fino all’ultimo centimetro che oggi il Ce, sotto la guida del nuovo presideme Roberto Caserini, onora e porta alta la bandiera del Rugby Cernusco nei campi della tanto agognata Serie B.
Propongo di intitolare il nuovo campo di rugby a Franco Vìterbi per la dedizione, la passione, la professionali e l’amore con cui, prima da capitano, poi da presidente giodò il Rugby Cernusco collocandolo nell’Olimpo delle società sportive lombarde.
La mozione è stata approvata all’unanimità
Il nuovo stadio del rugby
Lo stadio del rugby ha un campo in erba sintetica e un edificio di servizio avveniristico: comprende una terrazza per il pubblico, una club house, magazzini e spogliatoi.
E’ stato costruito secondo i principi dell’edilizia a minimo impatto ambientale. A tutto ciò si aggiunge un secondo campo polivalente in erba sintetica che può essere utilizzato non solo per la palla ovale.
L’assessore allo Sport Enrico Quartiroli ha annunciato durante la seduta di lunedì che l’inaugurazione avverrà sabato 18 ottobre. E sarà un’altra occasione per celebrare Viterbi.