LA CONSEGNA

Un nuovo mezzo per i Volontari civici settalesi per fare ancora di più del bene

Grazie al sostegno di ben 33 sponsor del territorio e dell’Amministrazione comunale, il sodalizio potrà contare su altre quattro ruote a disposizione

Un nuovo mezzo per i Volontari civici settalesi per fare ancora di più del bene

Quattro ruote possono fare la differenza. E lo sanno bene i Volontari civici settalesi, che portano avanti il proposito di fornire assistenza a chi si trova in difficoltà a Settala e non solo.

Il veicolo a disposizione di tutti

Ma senza mezzi non si può fare molta strada. Grazie al sostegno di ben 33 sponsor del territorio e dell’Amministrazione comunale, il sodalizio potrà contare su un nuovo mezzo di zecca, inaugurato proprio di fronte al Municipio. A disposizione dei volontari, infatti, c’è una nuova Fiat Doblò XL, dotata di pedana e di un sollevatore per le carrozzine. In questo modo sarà possibile assistere proprio tutti. Il veicolo sostituisce un mezzo dismesso, lasciando invariata la flotta dell’associazione. Restano quindi quattro le vetture nel proprio parco mezzi, di cui due di proprietà del Comune.

Mediamente in un anno percorriamo 35mila chilometri per trasportare persone in difficoltà e svantaggiate, ingessati o anche malati presso le strutture ospedaliere. Copriamo tutta la Martesana ma offriamo servizio anche a Milano, Crema o Treviglio. Prendiamo i richiedenti, li portiamo a destinazione e aspettiamo che concludano la propria visita. Come minimo facciamo 6 viaggi al giorno.

ha spiegato la presidente di Volontari civici settalesi, Manuela Tosi.

La missione: aiutare il prossimo

Uno spirito intrinseco nel Dna, quello di aiutare il prossimo, che è racchiuso in ognuno dei 27 volontari parte dell’associazione.

Il numero di sponsor è più che duplicato rispetto a quattro anni fa. Hanno creduto in noi. Siamo amati e abbiamo capito di essere indispensabili per i settalesi. Questo per noi è stato un vero e proprio dono.

ha continuato Tosi.

Per supportare l’operato del sodalizio, l’Amministrazione si è avvalsa della collaborazione con Global Mobility System, partner strategico per la mobilità. E dopo la benedizione del mezzo da parte del parroco, don Maurizio Memini, è stato dedicato un momento in sala consiliare per ringraziare chi effettivamente si è speso concretamente per la causa.

Siamo qui per condividere un momento importante per l’Amministrazione, i volontari e la comunità. Il gesto di stasera è concreto e reso possibile grazie alla generosità delle attività sul nostro territorio. Sostenere un progetto tanto utile quanto nobile è una dimostrazione che il legame tra realtà produttive e territorio è forte e generoso. Ogni giorno i Volontari civici prestano aiuto concreto a chi ha bisogno e supporto alla quotidianità di tante famiglie. La consegna di questo nuovo veicolo è un riconoscimento per questo impegno, con un mezzo nuovo a disposizione per svolgere il loro servizio e quindi incrementare il numero delle persone aiutate.

ha detto l’assessore Maurizio Poggioli.

La consegna del mezzo