A Cassano d'Adda

Contributi a parchi, housing sociale e viabilità

Intercettati fondi regionali e statali per diversi interventi, tra cui la riqualificazione di tre alloggi comunali per l’affido temporaneo

Contributi a parchi, housing sociale e viabilità
Pubblicato:

Emergenza abitativa, anche Cassano d'Adda farà la sua parte grazie a nuovi contributi.

Progetto “Housing first”

Abbiamo sviluppato l’arte di recepire nuove possibilità di finanziamento da Regione e Stato centrale per avere Risorse aggiuntive in modo da rispondere a questioni urgenti.

Così il vicesindaco Andrea Savino ha cominciato l’illustrazione della modifica al programma triennale delle opere pubbliche avvenuta durante il Consiglio comunale della scorsa settimana.
Negli ultimi mesi si sono infatti aperte nuove opportunità di ricevere sovvenzioni, in particolare attraverso il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).

Diverse le integrazioni approvate, tra cui l’housing temporaneo afferente all’ambito territoriale di Melzo.

Dopo il confronto con il ministero del Lavoro è stato rimodulato il progetto “Housing first”. Il Comune di Cassano partecipa attivamente mettendo a disposizione tre alloggi comunali da riqualificare, per un valore complessivo di oltre 270mila euro. Un intervento che unisce inclusione sociale e rigenerazione urbana

ha proseguito Savino.

Oltre alle abitazioni cittadine, due in via Genova e una in piazza Lega Lombarda, ce ne sono una a Inzago, una a Vignate e una a Settala. I lavori cominceranno entro gennaio e dovranno terminare per fine marzo.

L’Housing first è un modello di intervento nell’ambito delle politiche per il contrasto alla grave marginalità basato sull’inserimento in appartamenti indipendenti di persone senza dimora, con problemi di salute mentale o in situazione di disagio socio-abitativo cronico allo scopo di favorire percorsi di benessere e integrazione sociale.

L’ammissione non è legata a trattamenti terapeutici o per trovare un lavoro, ma è rivolto a persone gravemente svantaggiate, con disagi fisici e psichici anche legati ad anni di vita in strada per le quali la casa rappresenta un benessere primario e un primo passo verso la costruzione di una dimensione di benessere e integrazione sociale.

Cura dei parchi

Grazie a un contributo regionale, poi, sarà possibile dare maggiore attenzione ai parchi.

Potremo intervenire su due aree verdi molto frequentate: il parco dei Bersaglieri e quello dei Pinguini. L’obiettivo è migliorarne la fruibilità, la sicurezza e l’attrattività, con un investimento complessivo di 155mila euro di cui 100mila provenienti dalla Regione e 55mila dall’alienazione di fabbricati

ha sottolineato l'assessore.

Interventi ben accolti dal capogruppo di Cassano obiettivo comune Elena Bornaghi:

Rispondono un po’ a quella mozione che è stata fatta alcuni mesi, condivisa da tutte le minoranze, che trattava il tema dell’accessibilità

ha commentato.

Anche il primo tratto di via Veneto beneficerà di un contributo aggiuntivo, con un contributo di 100mila euro.

Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 2 agosto 2025. 

Podcast Adda Martesana: Storie di successo