Il fontanile della Castelletto torna a splendere: un'oasi pronta per la festa cittadina
In corso il cantiere per il ripristino del pontile, la pulizia del canale e la sostituzione delle pompe per riattivare il fontanile di Pioltello

Un "locus amenus" che da troppo tempo versava in stato di abbandono, tanto da finire nel dimenticatoio, e che finalmente può risorgere. Nel vero senso della parola visto che si sta parlando di un fontanile. E il merito è tutto dei cittadini: di quelli che hanno proposto il progetto di riqualificazione del bacino idrico della Castelletto di Pioltello e dei 485 che lo hanno votato in occasione della seconda edizione del Bilancio partecipativo "Decidilo tu".
Il fontanile della Castelletto torna a splendere
Sta entrando nel vivo il cantiere che consegnerà ai pioltellesi un angolo di paradiso completamente rigenerato. Il vecchio pontile in legno, che era ormai ammalorato dal passare del tempo, dalla mancanza di manutenzione e, purtroppo, dagli atti vandalici, è stato completamente sostituito da una nuova struttura in Pvc che permetterà ai visitatori di camminare sino al centro del fontanile.
Gli operai dell’azienda incaricata stanno procedendo alla sostituzione delle pompe che pescano l’acqua di prima falda per alimentare il canale - ha spiegato il vicesindaco Saimon Gaiotto che ha la delega a Lavori pubblici e Decidilo tu - L’ultimo passaggio sarà la pulizia del fontanile e della vegetazione, un intervento non invasivo per mantenere l’aspetto agricolo e rispettare il contesto della cascina Castelletto.
Il progetto era stato proposto da Maria Modarelli, membro del Gruppo di cammino di Auser Pioltello, e aveva ottenuto il primo posto nell’area «Sostenibilità, sport, tempo libero e mobilità». Il costo complessivo dell’opera è di 80mila euro.
L’obiettivo è riconsegnare questo luogo di Pioltello alla nostra comunità in occasione della festa cittadina che si terrà a settembre
ha concluso Gaiotto.


