niente da fare

Niente soldi da Regione per la riqualificazione dell'asilo nido di Vimodrone

Il Consiglio lombardo non ha approvato l'Odg presentato dal Movimento 5 stelle

Niente soldi da Regione per la riqualificazione dell'asilo nido di Vimodrone
Pubblicato:

Amarezza e delusione da parte del Movimento 5 stelle e dei cittadini di Vimodrone che non vedranno il sostegno di Regione Lombardia nella riqualificazione dell'asilo nido di via Petrarca. Il Consiglio lombardo, infatti, ha bocciato l'ordine del giorno presentato da M5s inerente la struttura educativa vimodronese.

Niente soldi all'asilo di Vimodrone

A metà dicembre la consigliera regionale del Movimento 5 stelle Paola Pizzighini aveva chiesto, tramite un Odg al bilancio, di prevedere risorse per la riqualificazione della struttura, un asilo che può ospitare fino a 60 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età. Per completare l'intervento di ristrutturazione di un edificio ormai datato, erano necessari circa 3 milioni di euro a fronte di un progetto già presente nei cassetti dell'Ufficio tecnico vimodronese. La richiesta di finanziamento del M5s (che a Vimodrone fa parte della coalizione al governo della città) non ha superato l'ostacolo del voto.

Ancora una volta la maggioranza di centrodestra ha deluso i cittadini. Questa volta è toccato ai vimodronesi che si sono visti, durante la seduta di Bilancio, bocciare il mio ordine del giorno che chiedeva il finanziamento per la riqualificazione dell’asilo di Via Petrarca a Vimodrone.

ha commentato la consigliera Pizzighini

La richiesta di finanziamento avrebbe garantito la riqualificazione, l’ampliamento e l’efficientamento dell’asilo nido, cose che al governo lombardo non interessano. Giustamente amministratori e famiglie si stanno chiedendo il motivo di questo rifiuto, l’ennesimo schiaffo in pieno viso ai diritti, che, però, questa volta colpisce i bambini. La sopportazione è al culmine, non c’è nessuna sensibilità per i più fragili. Lo scorso anno colpivano le persone con disabilità e le loro famiglie, oggi un’intera comunità di oltre 16.700 cittadini lombardi.

A esprimere il proprio rammarico per la scelta del parlamentino lombardo anche l'assessore al Patrimonio di Vimodrone Silvana Brondoni e il collega ai Lavori pubblici Marco Egidio Albertini.

Seguici sui nostri canali