Opere pubbliche

Crisi Covid, futuro incerto per il centro sportivo di Cernusco sul Naviglio

L'emergenza sanitaria ha bloccato un progetto da quasi 5 milioni che avrebbe dovuto rinnovare le strutture.

Crisi Covid, futuro incerto per il centro sportivo di Cernusco sul Naviglio

Il progetto da 4,6 milioni che dovrebbe trasformare il centro sportivo di via Buonarroti a Cernusco sul Naviglio è messo in forse dalla crisi portata dal Covid.

Futuro incerto per il centro sportivo di Cernusco

A maggio 2020 sarebbero dovuti incominciare i lavori previsti nel project financing. Un intervento sostenuto economicamente dall’attuale gestore Enjoy sport per far fare un salto di qualità alle strutture sportive.

I lavori comprendono il rifacimento in erba sintetica dei campi di calcio a 11 giocatori “Comunale 1” e “Comunale 3” (quest’ultimo dimensionato a 9 giocatori e con una nuova piccola tribuna per gli spettatori); il rifacimento del campo di calcetto N.1 in campo polifunzionale e la sua copertura insieme all’adiacente campo di calcetto; la costruzione di una struttura polivalente al posto dell’attuale bocciodromo e uno spazio ricreativo in una nuova struttura.

Ma l’emergenza sanitaria ha fatto saltare tutto. La piscina è chiusa da novembre e così Amministrazione e operatore si sono dati appuntamento per fine aprile per fare il punto della situazione: “Qualche mese fa c’era l’intenzione comunque di proseguire nel progetto – ha detto il sindaco Ermanno Zacchetti – Certo ora il quadro è meno ottimistico. Vedremo come evolveranno gli eventi”.

Tutti i dettagli nell’edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 6 febbraio 2021.