sabato 27 settembre e il 4 ottobre

Ville Aperte in Brianza, due appuntamenti a Inzago

Itinerari guidati per scoprire tre importanti edifici religiosi del paese

Ville Aperte in Brianza, due appuntamenti a Inzago

Anche quest’anno l’Adda Martesana sarà protagonista di Ville Aperte in Brianza, il prestigioso circuito che valorizza il patrimonio storico e artistico della Lombardia.

Itinerari guidati

Dopo il successo dell’edizione 2024, Ecomuseo Martesana rilancia con nuove aperture: fra settembre e ottobre sarà possibile scoprire gratuitamente autentici gioielli architettonici e artistici nei Comuni di Vimodrone e Inzago, grazie a visite guidate curate da realtà culturali locali.

Gli appuntamenti sono per sabato 27 settembre e il 4 ottobre con partenza alle 10 e alle 14.30 per scoprire tre importanti edifici religiosi: la parrocchiale con la Sindone di San Carlo e una preziosa statua lignea barocca della Madonna del Rosario, opera di Giuseppe Antignati, il Santuario del Pilastrello (nella foto) e la seicentesca chiesa dei Santi Rocco e Ambrogio.

Lungo il percorso sarà anche possibile ammirare dall’esterno alcune delle numerose ville di delizia presenti nella cittadina.

Questo il programma dettagliato: si comincerà da piazza di Vona, dove è ubicata la parrocchiale di origine medievale riedificata all’inizio del secolo XIX con un’imponente facciata neoclassica.

Dopo la visita alla chiesa e ai suoi tesori si percorreranno le vie Piola, Magni, Pilastrello e 4 Novembre per giungere al Santuario, la cui originale edicola, risalente al secolo XVII, venne inglobata nell’edificio costruito nel secolo XVIII. E’ una delle tappe del Cammino di Sant’Agostino e contiene numerosi ex-voto dell’epoca.

Tornando da via 4 Novembre, via Pilastrello e via San Rocco si giungerà in piazza Maggiore e alla chiesa dei Santi Rocco e Ambrogio, edificata nel secolo XVI e ampliata nei secoli successivi, con opere pittoriche dell’epoca.

Lungo l’itinerario sarà possibile ammirare dall’esterno alcune delle quindici ville di delizia del borgo.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito  www.villeaperte.info.