“Un Naviglio di libri - Festival di letteratura per ragazzi e famiglie in Martesana”
Tra le guest star anche Camilla Mancini a Cernusco e Laura Carusino a Melzo

Dopo il successo della prima edizione, torna “Un Naviglio di libri - Festival di letteratura per ragazzi e famiglie in Martesana”, kermesse culturale diretta e organizzata dall’associazione La Poltrona Rossa Ets, che quest’anno raddoppia, sempre con l’obiettivo di educare e allenare alla lettura bambini e ragazzi.
Eventi a Cernusco e a Melzo
Oltre al Comune di Cernusco sul Naviglio, che nel 2024 ha sostenuto e ospitato il festival, per la seconda edizione “Un Naviglio di libri” troverà spazio anche nel vicino Comune di Melzo.
In programma sei lunghe giornate al profumo di carta stampata, storie inedite, ospiti illustri e occasioni d’incontro imperdibili: il 3, 4, 5 e 10 ottobre 2025 l’appuntamento è a Cernusco sul Naviglio, mentre l’11 e 12 ottobre il festival proseguirà a Melzo.
Tra i temi del 2025, tornano sport, scienza e natura, in particolare gli animali che il 4 ottobre, Giornata mondiale a loro dedicata, verranno celebrati con un evento speciale. Si parlerà anche di bullismo, cinema, romanticismo, paura (sia per grandi che per piccini), libertà, importanza delle parole, famiglia, inclusione e creatività.
Oltre 35 eventi tra laboratori, incontri, presentazioni e spettacoli e ci sarà modo anche di affrontare il tema della formazione con esperti pedagogisti.
Quest’anno il festival non mancherà di festeggiare un anniversario importante, i 50 anni della la cagnolina bianca a pois rossi più simpatica e amata di sempre: Pimpa, nata dalla fantasia del fumettista e autore satirico Francesco Tullio-Altan nel 1975 e pubblicata da Franco Cosimo Panini, sarà infatti la mascotte di questa edizione e l’incontro dedicato a lei, con la lettura animata di Caterina Paolinelli, è previsto domenica 5 ottobre a Cernusco sul Naviglio in doppio turno alle 11 e alle 15.
Tra gli ospiti più di rilievo ci sarà Camilla Mancini, figlia del noto calciatore e allenatore Roberto, e oggi autrice di successo e paladina della lotta al bullismo. Dopo "Sei una farfalla", quest’anno è da poco tornata in libreria con "Libera di essere me", entrambi Mondadori, e a Cernusco sul Naviglio interverrà venerdì 3 ottobre alle 21 alla Casa delle Arti di Cernusco, in occasione dell’inaugurazione della seconda edizione di “Un Naviglio di libri” raccontando la sua storia personale di riscatto e di rivincita, orgogliosa di essere se stessa.
Per il secondo fine settimana, invece, ci sarà Laura Carusino, melzese d’origine, protagonista televisiva di programmi educativi su Ray YoYo, come il noto Albero Azzurro e autrice della fortunata serie Io sono Bea (Il Battello a Vapore). Il suo evento è previsto sabato 11 alle 15 presso la biblioteca di Melzo.
Moltissimi altri i nomi di prestigio tra noti sportivi, autori freschi di premi, illustratori di successo, scienziati, psicologi seguitissimi ed esperti di letteratura per ragazzi i cui nomi insieme al programma completo verranno svelati nella prima metà di settembre durante la conferenza stampa in fase di definizione.
Rinnovata la partnership con Focus Junior che darà anche la possibilità alle classi terza e quarta della primaria di partecipare a un laboratorio di giornalismo con i redattori della testata.
Le scuole, oltre a incontrare gli scrittori nei fine settimana del festival, potranno anche ospitare in classe, durante l’anno scolastico 2025-2026, una rosa di “autori amici” di un Naviglio di libri”, scelti e proposti direttamente dal festival agli insegnanti.
Tra le collaborazioni, confermata anche quella con Fair Play Festival e Off Side per l’evento a tema sport che si terrà il 3 ottobre alle 17 al baretto del campo Sportivo di Cernusco e, dopo Luigi Garlando, quest’anno ospiterà un grande ex calciatore e il suo nuovo libro.
“Un Naviglio di libri” è pensato e finanziato dall’Amministrazione comunale di Cernusco sul Naviglio (che ha fortemente voluto il festival e gli ha dato vita) e dal Comune di Melzo. Progettazione e organizzazione sono affidate invece all’associazione La Poltrona Rossa Ets, attiva su tutto il territorio nazionale con attività che vedono arte, teatro e scrittura creativa come mezzi di integrazione, formazione, socializzazione e riscatto sociale. La direzione artistica del festival è affidata a Claudia Fachinetti, giornalista e autrice di libri per ragazzi.
“Un Naviglio di libri” è gemellato con il festival di narrativa per ragazzi Un Ponte di storie, che quest’anno si terrà a Ponte in Valtellina dal 15 al 19 ottobre.
Informazioni e aggiornamenti sul sito www.unnavigliodilibri.it.