Truccazzano in festa per la Madonna di Rezzano
Sta per arrivare un fine settimana ricco di eventi. Ecco il programma per non perdere nulla

Truccazzano si prepara alla Festa della Madonna di Rezzano durante il weekend del 10 e 11 maggio 2025. Quest’anno è giunta alla 18esima edizione e si preannuncia ricca di appuntamenti.
Sabato ricco di proposte
Alla mattina, di sabato 10 maggio, ad attendere i truccazzanesi ci sarà Cem Ambiente e il plogging, una attività che combina la camminata alla raccolta dei rifiuti durante il percorso. Un modo per unire divertimento e sostenibilità, anche durante le feste.
Alle 16 invece “Laboratorio con la Biblioteca” e dalle 19 alle 20 ci sarà la Baby Dance.
Alle 21 seguirà, sempre in piazza Roma, una serata con musica anni ’70, ’80 e ’90, eseguita dalla Rock Band Rhandom.
La domenica il clou della festa
Il momento clou arriverà solo domenica 11 maggio, con una serie infinita di eventi.
Partendo da Villa dell’Orto, aperta per l’occasione, e che ospiterà:
- L’esposizione di Auto Tuning
- La mostra “La stanza dei ricordi – la mia cascina ricostruita con il cuore” all’interno del Vecchio Museo
Il segretario della Pro Loco di Truccazzano, Silvio Galbiati, si è mostrato entusiasta di questo secondo appuntamento:
La cosa da non perdere è il plastico in legno che riproduce la Cascina Maiocchetta di Melegnano, realizzato dalle mani esperte di un bergamino, Pietro Vitali detto Giàna.
Dopo aver vissuto l’espropriazione del suo podere, ha deciso di trasferirsi in Val Taleggio. Zona con cui dall’anno scorso Truccazzano è gemellata e con cui siamo legati dal ricordo della transumanza.
In piazza Roma
Ci spostiamo ora in piazza Roma per l’altra parte della festa e di eventi:
- Alle 14:30 il clown Albicocco rappresenterà uno spettacolo di magia e porterà con sé delle bolle di sapone giganti
- Alle 15:30 l’ecomuseo Valle Taleggio mostrerà il mondo dei casari e l’arte del trasformare il latte in cagliata
- Dalle 14 alle 17, sempre per i più piccoli, la piazza si riempirà di una quindicina di giochi in legno di una volta
- Alle 18 l’associazione culturale “I Silos” suonerà della buona musica dal vivo
Il segretario ha aggiunto:
Per tutta la giornata sarà a disposizione l’Omnibus: un vecchio sistema di trasporto del Novecento trainato da due cavalli e che trasporterà dieci o dodici persone alla volta, da piazza Roma fino al santuario di Rezzano.
Inoltre, non mancheranno il battesimo della sella per bambini e ragazzi, le bancarelle degli hobbisti e alcuni stand di street food nella piazza. Al mattino e al pomeriggio sarà presente anche un band itinerante per portare "Allegria nelle strade".
Per gli appassionati di motori e due ruote, via Scotti si animerà grazie al raduno di moto Harley Davidson.
Inoltre, è stata aperta in via straordinaria la chiesa di Sant’Anna a Incugnate, dove si potranno ammirare le opere di Andrea Ferrari Bordogna in mostra fino a domenica 11 maggio.
La processione
Intanto domenica scorsa, 4 maggio, sotto il diluvio, si è tentuta la tradizionale processione con la statua della Madonna portata a spalla la statua per le vie del paese. Al corteo hanno preso parte numerosi fedeli accompagnando la processione con canti e preghiere.