Team Picco vincitore del torneo di basket a Pozzo d'Adda
Sul campo del centro sportivo 20 squadre si sono contese la vittoria del torneo "Big Booties Tournament"

Si è concluso domenica 13 luglio 2025 il torneo di basket 3 vs 3 "Big Booties Torunament" che ha avuto luogo presso il centro sportivo di Pozzo d'Adda.
L'edizione di quest'anno
Il torneo di basket, organizzato dall'associazione sportiva "Hoop first" e patrocinato dal Comune, è giunto quest'anno alla quattordicesima edizione. E ha preso il via mercoledì scorso, 9 luglio 2025, per concludersi poi la domenica. Ogni sera gli ospiti hanno potuto assistere ad un girone di partite sul campo del centro sportivo, in via Roma 27 a Pozzo. L'ultima sera invece si è svolta la finale.
Le parole di Roberto Pisoni, uno degli organizzatori:
L'idea è nata nel nostro gruppo. Eravamo dei ragazzi che giocavano a basket playground, ossia sui campi da gioco all'esterno. Ma volevamo un qualcosa di nuovo e particolare, simile ad un evento e soprattutto serale. La prima edizione risale al 2011 a Trezzo e man mano siamo cresciuti. Nel 2021 ci siamo trasferiti momentaneamente a Vaprio e infine dal 2022 siamo a Pozzo. In particolare da 4 anni siamo sempre al centro sportivo. Quest'anno però l'affluenza è raddoppiata, con un trend di crescita. E la novità di quest'anno sono state le tribune che abbiamo posizionato per accogliere le 4 mila persone in 5 giorni.
Le squadre che hanno gareggiato
Sul campo si sono scontrati giocatori dai professionisti ai semi e hanno partecipato 20 squadre. Ad aggiudicarsi la vittoria durante la finale di domenica è stato il "Team Picco", una squadra di Milano, che ha sconfitto i "Penguins".
Le altre squadre che hanno partecipato arrivavano da Padova, dal Lodigiano, ma anche dall'Emilia. Il torneo attira infatti giocatori dal centro-nord dell'Italia.
Invece, molto attesa dal pubblico anche la gara di schiacciate. Quest'anno è stata vinta da "Splashy" di Barcellona, che ha sorpassato "Benjamin Turner" da Reggio Emilia.
Infine, nel 1 vs 1 ad avere la meglio è stato Luca Dalcò, originario di Brescia.
Due collaborazioni importanti
Per il primo anno, sono state portate avanti anche delle collaborazioni con due diverse associazioni:
- La prima con Admo, l'associazione donatori di midollo osseo. Sono stati eseguiti screening e test salivari così da potersi iscrivere alla banca dati dei donatori. Si è conclusa con 120 tipizzazioni, un risultato enorme.
- L'altra riguarda Emergency. I proventi dell'evento verranno devoluti all'associazione per interventi umanitari.
L'organizzatore Pisoni ha concluso:
Ci riteniamo soddisfatti di com'è andato il torneo e di come il movimento sta crescendo sempre di più. E' sempre bello portare qualcosa che può far appassionare anche i profani e i non appassionati. E quest'anno abbiamo aggiunto delle iniziative a cui teniamo molto.

