eventi

Alla Fiera delle Palme una Melzo vista... dall'alto

Tra le varie iniziative di questa edizione la salita sulla Torre civica e il volo con la mongolfiera

Alla Fiera delle Palme una Melzo vista...  dall'alto
Pubblicato:

Lo scorso fine settimana, nei giorni della Fiera delle Palme, gli abitanti di Melzo (e non solo loro) hanno potuto ammirare il panorama cittadino da una prospettiva diversa dal solito.  In piazza Vittorio Emanuele II è stata aperta la Torre civica dando l’opportunità di salire fino in cima con una visita guidata. In oratorio Sant’Alessandro invece, dal campo di calcio principale si è alzata in volo una mongolfiera che raggiungeva l’altezza di circa 20 metri e permetteva di godere di una vista a trecentosessanta gradi.

Salita in Torre civica

La visita alla Torre civica, simbolo icastico di Melzo, è stata organizzata dagli studenti dell’Enaip e dal Centro Studi “Guglielmo Gentili”. I partecipanti, accompagnati dai ragazzi dell’istituto, hanno “scalato” i gradini della struttura elicoidale interna fino ad arrivare alle campane sulla sommità della torre.

Una volta giunti in cima, oltre a poter godere della vista dall’alto, i visitatori sono stati accolti da Davide Re. Lo storico cittadino ha ripercorso le vicende della torre che in origine era il campanile di una chiesa oggi distrutta. La Torre civica, edificata nel XVI secolo, rimane la torre più alta di Melzo superando i campanili delle varie chiese e la torre di Palazzo Trivulzio, che purtroppo non è visitabile.

c17bfa4a-8e7f-4e90-ad96-9bfc6182ff27
Foto 1 di 6
e1ee8d8e-8dfa-4ddf-be65-27d7a641b643
Foto 2 di 6
99185841-950b-4f8f-94f2-8b64a2192539
Foto 3 di 6
6ad13bd7-f7cd-4cae-a705-0b193c067c96
Foto 4 di 6
9a22bb69-33cd-44c4-942d-0fe33007603f
Foto 5 di 6
79764a10-905d-4e59-8847-555793b566b6
Foto 6 di 6

Giro in mongolfiera

C’è però chi ai gradini della torre ha preferito un’esperienza più comoda e si è accomodato nel cestello di una mongolfiera, ancorata nel campo da calcio dell’Orsenigo. L’iniziativa è stata promossa da Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) e realizzata grazie al supporto di Aeronord.

5f1e8f38-8144-4913-ab04-35796664163b
Foto 1 di 6
7a35f34f-1503-4a7f-8b41-d14a1e04c64e
Foto 2 di 6
97d51ba9-89c9-47b2-8992-5c3dc2375cf1
Foto 3 di 6
4be63960-d50a-4c36-a297-90873407852d
Foto 4 di 6
47d5cc2d-25b6-4a20-83e4-1f8abc7f9ad6
Foto 5 di 6
c5ebb510-0200-4a5b-abe1-e7506decd098
Foto 6 di 6
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo