Festa, tradizione e spiritualità con la sagra di San Fermo a Sant'Agata Martesana
A Cassina de' Pecchi è iniziato il lungo calendario di eventi per il compatrono della frazione

Il meteo non è favorevole, ma l'entusiasmo non manca. A Cassina de' Pecchi ha preso il via la "Festa di San Fermo 2025" il principale evento estivo non solo per la frazione di Sant'Agata, ma anche per tutta la Martesana. L'evento, patrocinato dal Comune e con il contributo di sponsor e delle aziende agricole di Sant'Agata, promette, come ogni anno, di animare le serate estive, unendo sacro e profano in un ricco programma iniziato giovedì 24 luglio 2025 e che proseguirà sino all'11 agosto 2025.
Musica e balli
L'oratorio di via IV Novembre è il cuore pulsante della sagra. L'offerta musicale che spazia dal ballo liscio con Marilena, alle serate Country, ai tributi a Vasco Rossi e agli ABBA, fino ai balli liscio con le band "Blu Band", "Piero Olivari", "Settimo" e "Maryanne".
La festa si caratterizza per la sua duplice anima: quella religiosa e quella civile-folkloristica. Ogni sera, infatti, è previsto un nutrito programma che include celebrazioni liturgiche e serate musicali.
Il Ristorante Paninoteca, aperto tutte le sere dalle 19, sarà il punto di riferimento gastronomico, dove sarà possibile gustare piatti e prodotti locali in un'atmosfera di festa.
Il cuore dei festeggiamenti
La data clou delle celebrazioni sarà sabato 9 agosto 2025, giornata interamente dedicata al Santo, San Fermo Martire. In questo giorno, si concentreranno gli eventi di maggiore rilievo.
La mattinata inizierà con la solenne celebrazione in onore di San Fermo, prevista per le 10.30. La Messa sarà presieduta dal parroco don Luigi Peraboni e vedrà la partecipazione delle autorità civili e militari.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16, le vie principali (via I Maggio, via Don Vismara, via IV Novembre) si animeranno con un mercatino di hobbisti, sapori e animazione, offrendo un'occasione per passeggiare e scoprire prodotti artigianali e specialità locali.
Il momento più atteso e spettacolare della giornata sarà lo spettacolo pirotecnico musicale, in programma alle 22. Realizzato dalla "Pirotecnica Soldi" in collaborazione con l'Associazione Amici di San Fermo, questo evento promette di illuminare il cielo di Sant'Agata Martesana con giochi di luce e colori.
Festività religiose e chiusura
Il programma religioso prevede anche altri importanti appuntamenti: il triduo in onore di San Fermo, con la santa messa alle 17 da mercoledì 6 a venerdì 8 agosto, e la Santa Messa Festiva della Nona Domenica dopo Pentecoste con l'Unzione dei Malati alle 17 del 9 agosto.
La festa si concluderà lunedì 11 agosto con la Santa Messa per tutti i defunti, alle 21.
La Festa di San Fermo a Sant'Agata resta sempre un appuntamento imperdibile per la comunità locale e per chiunque desideri immergersi in un'atmosfera di festa, tradizione e spiritualità.
Il programma dettagliato
Ecco il calendario degli eventi giorno per giorno in dettaglio.
Tutte le serate (dalle 19): Ristorante Paninoteca aperto per cena e eventi sportivi.
- Sabato 26 luglio: SERATA COUNTRY con "DISCO"
- Domenica 27 luglio: TRIBUTO a VASCO ROSSI con "BRIVIDO VASCO" GARA BRACCIO DI FERRO
- Lunedì 28 luglio: BALLO LISCIO con "BLU BAND"
- Martedì 29 luglio: BALLO LISCIO con "PIERO OLIVARI"
- Mercoledì 30 luglio: BALLO LISCIO con "SETTIMO"
- Giovedì 31 luglio: SERATA COUNTRY con "MUSICA DAL VIVO"
Agosto 2025:
- Venerdì 1 agosto: TRIBUTO ABBA con "ABBA CLUB"
- Sabato 2 agosto: SERATA SPAGNOLA e TRIBUTO a RAFFAELLA CARRA con "RAFFABAND"
- Domenica 3 agosto: alle 12:30: Apertura bar ristorante paninoteca. Serata musicale con "BLU BAND".
- Lunedì 4 agosto: GARA BRACCIO DI FERRO
- Martedì 5 agosto: BALLO LISCIO con "PIERO OLIVARI"
- Mercoledì 6 agosto: SERATA MILANESE con "I GUIINOT DELA MARTESANA"
Alle 17: Santa Messa nel 1° giorno del Triduo - Trasfigurazione del Signore. - Giovedì 7 agosto: BALLO LISCIO con "BLU BAND".
Alle 17:: Santa Messa nel 2° giorno del Triduo. - Venerdì 8 agosto: BALLO LISCIO con "MARYANNE".
Alle 17.30 - 18.30: Santa Messa nel 3° giorno del Triduo - Adorazione Eucaristica e Confessioni. - Sabato 9 agosto: FESTIVITÀ DI SAN FERMO MARTIRE
- Ore 7: Santa Messa - Confessioni
- Ore 8.30: Santa Messa - Confessioni
- Ore 10.30: Solenne Celebrazione in onore di San Fermo presieduta dal parroco don Luigi Peraboni con la partecipazione delle Autorità civili e militari.
- Ore 12: Apertura ristorante paninoteca.
- Dalle 16: Mercatino di hobbisti, sapori e animazione in via I° Maggio, via Don Vismara, via 4 Novembre.
- Ore 17: Santa Messa festiva della nona domenica dopo Pentecoste e Unzione dei malati.
- Ore 22: Spettacolo Pirotecnico Musicale (realizzato dalla "Pirotecnica Soldi" in collaborazione con l'Associazione Amici di San Fermo).
- Domenica 10 agosto: BALLO LISCIO con "MARYANNE"
SERATA DI SAN LORENZO con CENA A PREZZO SPECIALE. - Lunedì 11 agosto: Alle 21 Santa Messa per tutti i defunti.