appuntamento

Festa della Croce Bianca a Cernusco sul Naviglio: il gruppo celebra 62 anni con un weekend ricco di eventi

Venerdì, sabato e domenica ricchi di iniziative di cultura, musica e cucina grazie anche alla collaborazione della Pro loco

Festa della Croce Bianca a Cernusco sul Naviglio: il gruppo celebra 62 anni con un weekend ricco di eventi

 La Croce Bianca di Cernusco sul Naviglio, storica associazione di volontariato nata 62 anni fa, si appresta a celebrare il suo anniversario con una grande festa di tre giorni, in programma il 5, 6 e 7 settembre organizzata in collaborazione con la Pro loco Cernusco. Un evento atteso, che segna il rientro dalle vacanze con un programma denso di iniziative per tutte le età, frutto della sinergia con la Proloco e il supporto di numerose realtà locali.

La festa non è solo un’occasione per celebrare un traguardo importante, ma anche un momento cruciale per la Croce Bianca per “scendere in piazza” e rinsaldare il profondo legame con la cittadinanza, oltre il prezioso servizio quotidiano.

 

Venerdì: su il sipario all’Agorà

La tre giorni di festeggiamenti prenderà il via venerdì 5 settembre alle 21 presso il cineteatro Agorà di via Marcelline, con un appuntamento culturale: il gruppo teatrale “Distractors” riproporrà al pubblico la fortunata commedia “Al primo piano”. Una serata dedicata all’intrattenimento e alle risate, che darà il via in grande stile al weekend.

Parte dei ricavato andrà a sostenere le attività della Croce bianca.

Sabato: sport, giochi, motori e musica live

La giornata di sabato 6 settembre sarà un tripudio di attività, pensate per coinvolgere ogni fascia d’età fin dal pomeriggio.

  • Pomeriggio: Gli amanti dello sport potranno sfidarsi nel torneo di green volley, per il quale le iscrizioni sono aperte online. Contemporaneamente, i più piccoli avranno a disposizione un’ampia scelta di giochi organizzati sia presso l’oratorio che in piazza Matteotti, grazie all’animazione della Proloco. Gli appassionati di motori non potranno mancare agli stand di auto e moto d’epoca, con una speciale esposizione delle iconiche Harley, curata da Maurizio Binelli.
  • Per tutta la giornata: La griglia sarà costantemente accesa.
  • Sera: La conclusione della giornata sarà all’insegna della musica dal vivo. A scaldare l’atmosfera ci penserà la Ki Sam Band, capitanata dal carismatico e ormai fedele amico dell’associazione, Stefano Melzi, promettendo un’esibizione energica e coinvolgente.

Domenica: riflessione, rete, sicurezza e simulazioni

La giornata conclusiva, domenica 7 settembre, sarà dedicata a momenti di riflessione, al rafforzamento dei legami comunitari e a importanti dimostrazioni pratiche.

  • Mattina: La Croce Bianca parteciperà alla Santa Messa delle 11 in Santa Maria Assunta.
  • Pranzo: Un’occasione unica per il territorio: numerose associazioni locali si riuniranno a pranzo, promuovendo un networking sempre più stretto e consolidando la collaborazione tra le realtà attive sul territorio cernuschese.
  • Pomeriggio: Il programma proseguirà con appuntamenti dedicati alla sicurezza e alle dimostrazioni. Torneranno le prove di sicurezza stradale in collaborazione con l’associazione “Tutti con Teo”, un gradito ritorno dopo l’annullamento dello scorso anno a causa del maltempo. Saranno nuovamente presenti anche gli amici delle Harley, pronti a mostrare i loro gioielli su due ruote. In un momento clou della giornata, la Croce Bianca offrirà una simulazione di soccorso, un’opportunità per il pubblico di osservare da vicino il suo “habitat naturale” e la professionalità che contraddistingue l’associazione.
  • Sera: La festa si concluderà in musica, con il ritmo incalzante dei DJ’S RESET, che intratterranno gli amanti della musica pop di fine millennio, chiudendo in bellezza un weekend indimenticabile.