La mostra del bollettino parrocchiale La Lampada si è spostata nella biblioteca comunale Alessandro Manzoni a Pioltello. Proseguono i festeggiamenti per i cento anni dell’informatore grazie all’incontro organizzato ieri pomeriggio, sabato 23 settembre 2023, per riflettere sulla storia della comunità.
Cento anni di comunità tra le righe dell’informatore
I festeggiamenti per il secolo di vita di La Lampada si sono conclusi con un incontro intitolato “Memoria e scritti locali come radici di comunità” per portare alla luce le origini della città. All’incontro sono intervenuti Roberto Mauri, psicologo e formatore, e la bibliotecaria e studiosa di storia locale Chiara Tangari.
Quando Achille Arosio e Fabiano Gorla, curatori del bollettino, mi hanno proposto questo progetto ho accolto con enorme piacere. La Lampada è un pezzo di storia della città e la testimonianza della storia grande fatta di piccole e tante storie locali. Incarna le radici che formano la nostra comunità.
Ha spiegato l’assessore delegata alla Biblioteca Marta Gerli.
Sono state presenti anche la bibliotecaria Sara Balis e la sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti.
L’esposizione sarà visitabile fino a sabato prossimo, 30 settembre, negli orari di apertura della Biblioteca di Piazza dei Popoli.
Gli scatti dell’inaugurazione
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





