CON L'ESPERTO

Intelligenza artificiale, un incontro a Rodano tra rischi e opportunità

Il circolo Acli di Rodano è il promotore della serata, in programma martedì 8 aprile 2025 dalle 20.45 in sala Milù

Intelligenza artificiale, un incontro a Rodano tra rischi e opportunità
Pubblicato:

La nuova frontiera dell'innovazione, da esplorare e comprendere affinché si possa utilizzare consapevolmente. Al centro dell'incontro organizzato dal circolo Acli di Rodano, in programma martedì, 8 aprile 2025, dalle 20.45 in sala Milù c'è proprio l'intelligenza artificiale.

Rischi e opportunità dell'IA

Insieme al data scientist Alfredo Roccato, la serata permetterà di indagare quale sia l'impatto dell'IA sulla vita quotidiana e sulle sue possibili evoluzioni. La serata sarà strutturata come un dialogo, per esplorare rischi e opportunità di questa tecnologia rivoluzionaria.

A livello pratico, significa studiare le conseguenze, le applicazioni e le opportunità dell’intelligenza artificiale, ormai una necessità. Non sapere come funziona o come usarla significa restare indietro, in un mondo che sta correndo a velocità mai viste prima. Ogni settore, dal marketing alla sanità, dalla produzione industriale all’intrattenimento, sarà totalmente trasformato.

Padroneggiare questo nuovo alfabeto è quindi l'intento dell'incontro organizzato, rivolto in particolare a famiglie e genitori, affinché possano rendersi conto del cambiamento che i propri figli stanno vivendo in prima persona.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo