“InCampo”, in programma per sabato 27 settembre 2025. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Cernusco sul Naviglio, propone una serie di attività e iniziative distribuite in tre piazze principali della città: Matteotti, Unità d’Italia, Gavazzi, Padre Giuliani e Repubblica.
Piazza Matteotti: focus su enogastronomia e attività per famiglie
In piazza Matteotti, il programma è il seguente:
- alle 8 le “Vie del miele”, che vedranno la partecipazione di apicoltori e la presenza di un’arnia didattica, e la “Fuori sagra del Gorgonzola”, una sorta di spin off della Sagra che celebra il prelibato formaggio.
- Alle 9.30, la “Biciclettata ai Vecchi mulini” offrirà un’opportunità per esplorare il territorio in bicicletta. Nel pomeriggio, sono previste attività per i più piccoli con il “Kids corner” (10.30) e un laboratorio per bambini sulla natura (15).
- Non mancheranno momenti dedicati alla cultura e all’enogastronomia, con una discussione sul tema “Il Pirlì, passato, presente e futuro” (alle 14) e un “Wine tasting” di vini locali (alle 17).
- La giornata in Piazza Matteotti si concluderà con una “Sfilata di moda etica” alle 17.30.
Si segnala che alcune attività richiedono prenotazione tramite Eventbrite.
Piazza Unità d’Italia: Iniziative sociali, artigianato e musica
Piazza Unità d’Italia sarà il cuore di diverse iniziative sociali e culturali.
- Dalle 8 “InSieme” vedrà la partecipazione di diverse associazioni locali con mostre e stand dedicati a temi sociali e ambientali, tra cui la pace e il riuso creativo.
- Il “Mercato contadino” (8-14) proporrà prodotti a chilometro zero.
- Gli amanti della birra potranno degustare la “Birra al miele di Cernusco” (10-19).
- La giornata include anche laboratori creativi come “Pitturiamo le api” (11-17.30) e il “Laboratorio caseario” (11-13 e 15-18).
- Per l’intrattenimento, sarà presente il “Ludobus” (15-19)
- Alle 15.30 si terrà un concerto di “Musica in piazza”.
Anche per queste attività, alcune richiedono prenotazione.
Piazze Gavazzi, Padre Giuliani e Repubblica
Infine, le piazze Gavazzi, Padre Giuliani e Repubblica ospiteranno il mercato degli hobbisti e quello del riciclo, aperto dalle 8 alle 20, offrendo un’occasione per scoprire creazioni artigianali e oggetti unici.
(Foto in evidenza d’archivio)